Stellantis spinge sull’innovazione industriale: oltre 100 soluzioni presentate al Factory Booster Day 2025

5 Novembre 2025
1 min read
Stellantis punta sull’innovazione industriale: oltre 100 soluzioni hi-tech presentate al Factory Booster Day 2025.
Stellantis punta sull’innovazione industriale: oltre 100 soluzioni hi-tech presentate al Factory Booster Day 2025.

Il Factory Booster Day 2025 di Stellantis ha messo in luce oltre 100 soluzioni di innovazione industriale per trasformare la produzione globale del gruppo.

Oltre cento soluzioni di innovazione industriale sono state protagoniste della decima edizione del Factory Booster Day, l’appuntamento annuale di Stellantis dedicato al futuro della produzione. L’evento, svoltosi al Conner Center di Detroit, ha riunito 80 partner tra startup e fornitori per affrontare le sfide dell’industria manifatturiera con approcci concreti e orientati al risultato. Intelligenza artificiale, realtà virtuale, visione artificiale e automazione sono stati i motori principali delle proposte presentate – tutte volte a migliorare qualità, sostenibilità e performance operative. Tra le iniziative di maggiore rilievo, gli Innovation Awards 2025 hanno premiato progetti interni a Stellantis legati alla manutenzione predittiva, alla virtualizzazione dei processi, all’ottimizzazione dei materiali e alla progettazione acustica per i veicoli elettrici. Un riconoscimento al contributo diretto delle competenze tecniche dei dipendenti nell’evoluzione dei sistemi produttivi del gruppo. “Il Factory Booster Day non è solo un evento, ma riflette la nostra cultura industriale e di collaborazione globale”, ha dichiarato Tim Fallon, vicepresidente senior e responsabile del Production Way di Stellantis.

Dalla teoria alla pratica: le soluzioni già adottate

Molte delle tecnologie presentate non rimarranno sulla carta. Alcune sono già state implementate nei siti produttivi del gruppo, dimostrando il valore concreto dell’innovazione industriale. È il caso del sistema di manutenzione predittiva nei reparti di verniciatura, realizzato con KCF Technologies e attivo in Nord America: grazie ai dati raccolti in tempo reale da sensori installati su componenti critici, il sistema anticipa guasti e ottimizza la gestione degli impianti. Un altro esempio significativo arriva da KEYENCE: la smart camera IV4, basata su AI, è in funzione nel Detroit Assembly Complex, dove esegue oltre 50.000 controlli al giorno garantendo la corretta installazione dei componenti. Inoltre, il simulatore VR per carrelli elevatori, in uso nello stabilimento di Sterling Heights, consente un addestramento sicuro e realistico, riducendo i rischi operativi.

Un ecosistema aperto all’innovazione industriale

Il successo del Factory Booster Day 2025 conferma la strategia di Stellantis di promuovere un ecosistema aperto all’innovazione industriale attraverso l’iniziativa Open Challenge. L’obiettivo è facilitare l’incontro tra bisogni produttivi e soluzioni emergenti, in un’ottica di co-creazione con partner esterni. Le tecnologie selezionate mirano a incrementare l’efficienza, ridurre i costi e migliorare la qualità dei prodotti attraverso un processo di adozione che, per essere efficace, deve essere misurabile e scalabile. L’evento rappresenta così un banco di prova concreto per innovazioni capaci di incidere sulla quotidianità delle linee produttive. Meno teoria, più applicazione – meno aspettative, più risultati. Un passo deciso verso un modello industriale basato su collaborazione, tecnologia e trasformazione continua. In sintesi, un paradigma che riconosce nell’innovazione industriale non solo un’opportunità, ma un asset strategico per la competitività del gruppo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Friedrich Baumann, Membro del Consiglio di Amministrazione MAN per Vendite e Servizi alla Clientela (a sinistra), e Simon Motter, Responsabile di Volkswagen Group Logistics, sono i padroni di casa dell’evento MAN VW E-Experience.

eTruck MAN: Volkswagen e MAN accelerano la svolta elettrica nella logistica

L’elettrificazione della logistica entra in una nuova fase. Volkswagen Group
Andrea Maggi e Alberto Maggi a Ecomondo

Multitrax tra le eccellenze europee per crescita aziendale secondo il Financial Times

Multitrax è stata inserita, per il secondo anno consecutivo, nella