TMT AgroPro, il nuovo semirimorchio Moving Floor per il trasporto di prodotti agricoli

Si tratta di un semirimorchio molto versatile, efficiente e spazioso, adatto a ogni tipo di carico
7 Marzo 2025
1 min read
TMT

Si chiama TMT AgroPro il nuovo semirimorchio del costruttore italiano Moving Floor pensato per il trasporto “off-road” dei prodotti agricoli. Si tratta di un semirimorchio adatto praticamente a ogni tipo di carico (pallet, bigbag, balle di fieno, foraggi, tuberi, frutta ecc.) e ogni tipo di terreno.

Inoltre, il sistema orizzontale del pianale mobile permette di facilitare le operazioni di scarico/carico e lavorare anche in condizioni estreme di terreni irregolari o con dislivelli, escludendo completamente il rischio di ribaltamento. Il primo semirimorchio è stato consegnato al cliente Cooperativa Agricola di San Biagio.

TMT AgroPro: leggero, efficiente e spazioso

A differenza dei tradizionali dumper, TMT AgroPro ha il peso della carrozzeria ridotto del 40%, offrendo però una capacità di carico superiore del 25% (circa 63 m3). Questo rende il mezzo estremamente maneggevole su ogni tipo di strada, garantisce tempo di carico e scarico ottimale e minori consumi energetici che si traducono in un risparmio dei costi a lungo termine.

La vera innovazione è data dal perfetto connubio tra il sistema Moving Floor e le caratteristiche tipiche del mezzo agricolo, tale da offrire da un lato un’estrema versatilità di utilizzo in termini di materiali trasportabili e dall’altro tutti i vantaggi di un mezzo settoriale specifico. Una delle caratteristiche strutturali più importanti è il portellone basculante posteriore idraulico, ideale per vari luoghi di scarico, soprattutto per quelli con spazio limitato, come pozzi o fossi, in cui l’autista deve rimanere in cabina. Porta idraulica posteriore, rinforzata a due battenti con chiusure in acciaio INOX, offre un’apertura 110°, la più grande ad oggi presente sul mercato.

Le specifiche tecniche del semirimorchio

Il telaio è realizzato in acciaio S700MC zincato a caldo e allestito per carro agricolo con: assali Stefen 12 ton in acciaio rinforzato con freni a disco, sospensioni pneumatiche e cilindro idraulico per raddrizzatura in fase critica che garantiscono un’elevata resistenza e un trasporto “off-road” ottimale; sollevatori oleodinamici (capacità di sollevamento 4323 kg/cad.); impianto freni Knorr/ Wabco con correttore di frenata.

Pareti della cassa rinforzati sono costituiti da pannelli da 30 mm aventi spessore nominale 3 mm interno e 2 mm esterno con una larghezza profili 350 mm dotati ognuno di tre costole di rinforzo verticali. TMT AgroPro ha un’altezza utile interna fino a 2,56 mt e larghezza utile di 2,47 mt. Viene realizzato in due versioni: standard avente una lunghezza utile di 10,05 mt e lunghezza ridotta di 7,95 mt.

Versatile e perfetto per una molteplicità di lavori

“I semirimorchi a pianale mobile hanno dimostrato la loro polifunzionalità in diversi ambiti e settori. Infatti, per la sua versatilità Moving Floor viene impiegato in una molteplicità di lavori, dal trasporto e smaltimento dei rifiuti alla movimentazione dei profilati e del legno. Tuttavia, le particolarità del settore agricolo portano i produttori a progettare le configurazioni specifiche che consentono di ottimizzare al massimo le operazioni e incrementare il profitto”, – spiega Alfredo Spinozzi, CEO e co-founder di TMT International.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UPS

UPS inaugura il nuovo centro logistico presso l’aeroporto di Roma Fiumicino

UPS inaugura il nuovo centro logistico nell’area cargo dell’Aeroporto Leonardo
Frigerio Trasporti

Frigerio Trasporti amplia la flotta in vista di Milano Cortina 2026

Frigerio Trasporti ha avviato un programma di rinnovamento della flotta,