Scrigno Intermodale di TMT International, il semirimorchio presentato a Solutrans 2025, coniuga apertura laterale totale, guida autonoma e sostenibilità, segnando una nuova frontiera per il trasporto intermodale europeo.
Scrigno Intermodale di TMT International, il semirimorchio presentato a Solutrans 2025, coniuga apertura laterale totale, guida autonoma e sostenibilità, segnando una nuova frontiera per il trasporto intermodale europeo.

TMT International presenta a SOLUTRANS 2025 il nuovo Scrigno Moving Floor

Scrigno Moving Floor si candida a rivoluzionare il trasporto intermodale grazie a un’apertura laterale totale e a un innovativo sistema di guida autonoma. La nuova soluzione sarà in vetrina a Solutrans 2025, dove TMT International è in corsa per l’I-nnovation Award.

TMT International sarà protagonista a SOLUTRANS 2025 con il modello Scrigno Moving Floor, semirimorchio che ha contribuito a ridefinire gli standard operativi nel settore. Il veicolo si distingue per l’apertura laterale totale, priva di piantone centrale, che garantisce accesso completo su 12,3 metri e consente di caricare materiali superiori ai 6,3 metri di lunghezza. Una soluzione, questa, che si adatta in modo naturale a settori complessi e altamente variabili – dalla gestione dei rifiuti industriali al commercio del legno – dove velocità di carico e flessibilità determinano competitività.

La furgonatura conforme alla norma DIN EN 12642 XL e le traverse di fissaggio orizzontali assicurano stabilità e sicurezza, mentre l’apertura indipendente dei portelloni laterali permette scarichi parziali controllati, utile nei contesti operativi più articolati. “Un semirimorchio TMT può davvero cambiare la vita”, hanno raccontato Lorenzo ed Erika Benedetti di Dur.Eco SRL, che con 12 semirimorchi TMT International ha potuto trasformare il proprio modello di business su scala europea, migliorando capacità operativa e adattabilità.

Candidatura Innovation Award per il sistema intermodale a guida autonoma

Ha ottenuto la candidatura all’Innovation Award 2025 il semirimorchio Scrigno Intermodale, sviluppato da TMT International, pur non essendo previsto tra i veicoli esposti a Solutrans. Il modello rappresenta un’evoluzione nel trasporto combinato, unendo piano mobile, apertura laterale completa e compatibilità con strada, ferrovia e nave. Il sistema – identificato tecnicamente come Huckepack Semitrailer Intelligent Full Autonomous Connected – è in grado di effettuare fino a dodici manovre in completa autonomia, grazie a un assale elettrico rigenerativo. Pensato per scenari logistici complessi, caratterizzati da frequente rotazione di mezzi e da incompatibilità strutturali, consente un utilizzo più razionale dell’energia, con una riduzione dei costi fino al 55% e delle emissioni di CO₂ fino al 94%. Il modulo Smart Trailer permette inoltre il monitoraggio da remoto di posizione, peso sugli assi, velocità e stato delle aperture, contribuendo a una gestione più sicura e tracciabile del mezzo.

Trasporto intermodale e prospettive strategiche

Il riconoscimento legato alla candidatura rafforza il posizionamento industriale della linea Scrigno, confermandone la rilevanza in un contesto logistico in trasformazione. Le soluzioni proposte da TMT International – che uniscono autonomia di manovra, versatilità operativa e integrazione digitale – offrono risposte concrete alle esigenze di sostenibilità, efficienza e interoperabilità tra infrastrutture. In uno scenario dominato da congestione, instabilità dei costi e vincoli ambientali, il modello intermodale rappresenta una traiettoria di sviluppo coerente con le priorità della supply chain europea. L’obiettivo rimane quello di accompagnare operatori e imprese verso un sistema logistico più fluido, competitivo e integrato.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Il nuovo Super 11 Scania allestito per B&G Ecoline: un veicolo per il noleggio industriale progettato per l’igiene urbana, con tecnologie avanzate, consumi ridotti e massima efficienza operativa.

Scania e B&G Ecoline, debutta in Italia il primo Super 11 per l’igiene urbana

Scania ha scelto la cornice di Ecomondo 2025 per presentare
Traffico di veicoli industriali su autostrada: il comparto mostra segnali di ripresa, ma resta centrale la transizione sostenibile promossa da ANFIA.

Mercato veicoli industriali: ad ottobre 2025 ANFIA registra una crescita a doppia cifra

Il mese di ottobre 2025 ha confermato il buon momento