Tper porta a Imola i nuovi autobus elettrici: al via la linea urbana a emissioni zero

Gli autobus elettrici entrano in servizio a Imola: Tper attiva la linea 2 con mezzi full electric e infrastruttura di ricarica dedicata.
5 Novembre 2025
1 min read
"I nuovi bus elettrici Iveco E-Way in servizio a Imola: Tper avvia la linea urbana 2 con veicoli a zero emissioni e ricarica elettrica dedicata
"I nuovi bus elettrici Iveco E-Way in servizio a Imola: Tper avvia la linea urbana 2 con veicoli a zero emissioni e ricarica elettrica dedicata

Completata l’infrastruttura di ricarica, Tper avvia la transizione green con autobus elettrici Iveco E-Way sulla linea 2 del servizio urbano di Imola

Con l’arrivo degli autobus elettrici Iveco E-Way, il servizio urbano di Imola compie un passo concreto verso la mobilità sostenibile. Da oggi, infatti, Tper introduce i primi tre veicoli full electric sulla linea 2, collegamento strategico che attraversa punti nevralgici della città. I nuovi mezzi — lunghi 9,5 metri e larghi 2,33 — sono progettati per garantire efficienza, compattezza e accessibilità: fino a 69 passeggeri trasportabili, pianale ribassato, spazio per carrozzina e un layout interno funzionale. Alimentati da un motore da 160 kW e batterie agli ioni di litio da 245 kWh, questi autobus elettrici assicurano un servizio a zero emissioni con ricarica notturna.

Impianto di ricarica: investimenti e tecnologie

L’attivazione dei mezzi è resa possibile dal completamento della nuova stazione di ricarica realizzata da Tper nel deposito di Imola. Il sistema si articola su sei punti di ricarica con presa CCS2 e potenza massima di 160 kW, alimentati da un charger centrale Kempower da 400 kW — tecnologia di punta del settore. L’intero impianto è stato realizzato con un investimento complessivo di 882mila euro, di cui 600mila provenienti dal Piano Strategico Nazionale Mobilità Sostenibile e 282mila finanziati direttamente da Tper. Il locale tecnico è inoltre dotato di un impianto fotovoltaico da 7,65 kW, destinato all’alimentazione dei servizi ausiliari.

Un passo concreto verso la transizione ecologica

Con questa iniziativa, Tper prosegue nel proprio piano di elettrificazione del trasporto pubblico locale, puntando su autobus elettrici adatti anche a percorsi urbani complessi. L’introduzione dei midibus E-Way sulla linea 2 rappresenta un modello replicabile in altri contesti cittadini dove servono mezzi agili ma capienti. A regime, i tre veicoli garantiranno copertura totale della linea, con impatto ambientale nullo e standard elevati di comfort. Un tassello che conferma l’impegno dell’azienda verso un sistema di mobilità sempre più sostenibile.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Il nuovo Setra S 516 HD allestito per Interbus

Setra celebra Interbus: un nuovo bus conferenza per il 60° anniversario

Per celebrare i suoi sessant’anni di attività, l’operatore svedese Interbus
Il Solaris Urbino 18 electric

Solaris fornirà 50 autobus elettrici ad Aarhus: nuovo contratto in Danimarca

Solaris ha ufficializzato la firma di un nuovo contratto con