Il trasporto pubblico locale si conferma tra le modalità di spostamento più sicure, ma persistono alcune criticità legate alle coperture assicurative, tra gare complesse e un mercato non sempre reattivo.
Secondo l’analisi di Basco&T Consulting su base ISTAT, negli ultimi dieci anni oltre il 90% degli incidenti stradali ha coinvolto veicoli privati, con una media annua di circa 275.000 sinistri. I mezzi del trasporto pubblico locale – autobus e tram – rappresentano meno dell’1% del totale, con un’incidenza media dello 0,78%, pari a poco più di 2.300 casi all’anno. Anche durante il biennio pandemico, la quota è rimasta pressoché invariata, confermando un impianto di sicurezza solido e costante.
Tuttavia, ogni sinistro che coinvolge flotte TPL comporta ricadute economiche rilevanti. A differenza dei mezzi privati, le aziende pubbliche si affidano a polizze complesse, gestite tramite gare pubbliche secondo il Codice dei Contratti. La voce assicurativa legata alla responsabilità civile verso terzi e passeggeri (RCT/RCV) incide in modo sensibile sui bilanci e richiede un’attenta pianificazione.
Gare difficili e partecipazione limitata
Un ulteriore elemento di attenzione riguarda le dinamiche di affidamento delle coperture. Come evidenziato dalla Determinazione n. 2/2013 dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP), è piuttosto frequente che le gare per servizi assicurativi si concludano con una sola offerta valida o vadano deserte. Tali situazioni, oltre a influire sulla spesa pubblica, possono generare discontinuità operative, specie in settori in cui la copertura assicurativa è vincolante, come nel trasporto pubblico.
Secondo l’Osservatorio sui contratti pubblici, oltre il 30% delle gare assicurative non riceve offerte, mentre nel 64,8% dei casi l’aggiudicazione avviene con un solo partecipante. Si tratta di una fotografia di un mercato concentrato, con margini di apertura ancora limitati. In questo scenario, i broker – tra cui Aon, Marsh, Willis Towers Watson e Assiteca – svolgono un ruolo strategico nel supporto tecnico alle aziende, dalla fase di gara alla gestione dei sinistri.
Basco&T Consulting sottolinea l’importanza di strumenti normativi più agili e di una maggiore valorizzazione degli aspetti qualitativi nelle gare, per rafforzare la competitività del settore e garantire continuità, affidabilità e sostenibilità nel sistema assicurativo del TPL.
Tutti i diritti riservati © Basco&T Consulting.