Transizione ecologica a rischio? PwC fotografa lo stallo del mercato e-bus in Germania

6 Maggio 2025
1 min read

Il nuovo studio PwC sulla mobilità urbana mette in luce le difficoltà economiche e operative che minacciano la transizione ecologica nel trasporto pubblico locale.

Il “PwC E-Bus Radar 2025” presenta un’analisi dettagliata dell’evoluzione della mobilità elettrica nel trasporto pubblico tedesco. A fronte di un incremento consistente della flotta di autobus elettrici dal 2020 al 2024, i segnali attuali indicano una decisa frenata. I costi ancora elevati dei mezzi, il rallentamento degli incentivi pubblici e l’insufficienza delle infrastrutture mettono a rischio l’intero processo di transizione ecologica. Se nel 2023 un autobus elettrico costava circa il 30% in più rispetto a un diesel equivalente – percentuale destinata a scendere solo parzialmente entro il 2030 – l’interruzione di alcune misure di sostegno rischia di bloccare o posticipare gli investimenti programmati. Il rapporto evidenzia come la sostenibilità ambientale, senza un adeguato sostegno economico, rischi di entrare in conflitto con l’equilibrio finanziario degli operatori del trasporto pubblico.

Uno scenario che parla all’Europa

Pur riferendosi alla sola Germania, il quadro delineato da PwC è indicativo di un contesto europeo più ampio. Anche in altri Paesi membri, l’evoluzione normativa – come la Clean Vehicles Directive e la recente EU Regulation 2024/1610 – impone obiettivi stringenti che richiedono interventi concreti e immediati. L’adeguamento della rete elettrica, la standardizzazione dei veicoli, la gestione del riciclo delle batterie sono sfide comuni, da affrontare in sinergia tra istituzioni, industrie e territori. Il caso tedesco, con i suoi segnali di affanno, rappresenta quindi non solo un modello in trasformazione ma anche un avvertimento: senza una strategia europea condivisa, la transizione ecologica potrebbe perdere slancio proprio quando più ne abbiamo bisogno.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

IVECO BUS rafforza la mobilità in Portogallo: 102 nuovi veicoli per il trasporto interurbano

La flotta di BUSWAY Coimbra si amplia con 102 mezzi

FlixBus, il trasporto collettivo che riduce la CO₂: 1,5 milioni di tonnellate evitate nel 2024

Il trasporto collettivo targato FlixBus e FlixTrain si conferma alternativa