TRATON GROUP unifica la Ricerca e Sviluppo: nasce una nuova struttura condivisa

9 Luglio 2025
1 min read

Con il lancio di Group R&D, TRATON GROUP integra Scania, MAN, International e Volkswagen Truck & Bus in un’unica piattaforma di innovazione

Dal 1° luglio 2025, il TRATON GROUP ha ufficialmente attivato Group R&D, una nuova organizzazione che riunisce le attività di ricerca e sviluppo di tutti i brand del gruppo: Scania, MAN, International e Volkswagen Truck & Bus. L’iniziativa coinvolge circa 9.000 dipendenti, coordinati da Niklas Klingenberg, membro del Board TRATON con delega alla ricerca, che collaboreranno strettamente con altri 3.000 colleghi impegnati nei team R&D delle singole marche. L’obiettivo è chiaro: aumentare l’efficienza, evitare duplicazioni e accorciare i tempi di lancio sul mercato. Lavorando sotto un’unica regia, TRATON GROUP punta a ottimizzare la condivisione di tecnologie e conoscenze, in particolare attraverso il sistema modulare TRATON, una piattaforma progettata per adattarsi a diverse esigenze prestazionali e di mercato.

Il sistema modulare TRATON al centro della strategia

Al cuore della nuova strategia di ricerca vi è proprio il sistema modulare TRATON — progettato per servire le diverse esigenze dei clienti con componenti flessibili e scalabili. Questo approccio consente alle varie marche di condividere soluzioni tecnologiche, pur mantenendo l’identità di brand grazie al supporto della Brand Identity Development (BID). Klingenberg ha sottolineato che la sinergia tra Group R&D e BID permetterà di “sviluppare innovazioni mirate” e “offrire soluzioni più rapidamente”, beneficiando di una forza lavoro integrata e competente. L’obiettivo, non dichiarato ma evidente, è rafforzare la competitività del gruppo nel mercato globale dei veicoli industriali — un settore in rapida evoluzione tecnologica e normativa.

Trasporto sostenibile e innovazione condivisa

Il TRATON GROUP ribadisce il proprio impegno verso un trasporto sostenibile, con un modello organizzativo che riflette la missione aziendale: “Transforming Transportation Together. For a sustainable world.” L’unificazione della ricerca consente infatti un’accelerazione nello sviluppo di soluzioni connesse, efficienti e a basso impatto ambientale. L’adozione estensiva del sistema modulare TRATON — vera keyword della trasformazione — rappresenta il ponte tra esigenze operative e ambizioni ecologiche. In un contesto industriale in cui le sinergie fanno la differenza, la centralizzazione della R&D segna un passo deciso verso un modello produttivo più flessibile, coordinato e orientato al futuro.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Antonio Cuozzo alla guida operativa globale del Gruppo Torello

Il Gruppo Torello nomina Antonio Cuozzo nuovo Global Operations Director:

Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026: veicoli commerciali ancora in circolazione nei grandi centri

Slitta al 1° ottobre 2026 il divieto per i veicoli