Trenitalia, in arrivo altri 465 milioni di euro dal PNRR per il rinnovo della flotta Intercity

Le risorse aggiuntive provengono in larga parte dal nuovo capitolo del PNRR, il RePower EU e si aggiungono ai 200 milioni di euro che erano già stati allocati
29 Novembre 2024
1 min read
Trenitalia

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fatto sapere di aver assegnato a Trenitalia SpA ulteriori 465 milioni di euro per il rinnovo della flotta Intercity. L’intervento, che rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un passo significativo verso un sistema di trasporti più sostenibile ed efficiente.

Risorse aggiuntive per Trenitalia per rinnovare la flotta

Le risorse aggiuntive provengono in larga parte dal nuovo capitolo del PNRR, il RePower EU – l’ambizioso piano per assicurare la stabilità e l’indipendenza energetica dell’Unione – e si aggiungono ai 200 milioni di euro che erano già stati allocati, entro il perimetro del PNRR, alla società.

Potenziamento del trasporto pubblico locale

I fondi assegnati a Trenitalia sono parte di una più ampia linea di intervento per il potenziamento del trasporto pubblico locale e regionale su rotaia. Infatti, la rimodulazione del Piano di quasi un anno fa ha previsto, per questo fine, un aumento di risorse pari a 1.1 miliardi di euro – distribuiti tra il nuovo capitolo RePowerEU e l’investimento M2C2-4.4 – per un totale di 1.9 miliardi di euro.

Entro il 2026 oltre 130 nuovi treni

Grazie a questi finanziamenti, entro il 2026, saranno operativi oltre 130 nuovi treni – sia elettrici che bimodali – destinati a migliorare i servizi per i cittadini in tutto il Paese, rispondendo alle esigenze di mobilità delle persone. Questi mezzi, oltre a ridurre significativamente le emissioni, garantiranno maggiori servizi e comfort per gli utenti.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

I dipendenti di Italo insieme alle leggende del calcio italiano al termine della prima edizione della Italo Stars Cup, una giornata di sport e team building all’insegna di inclusione e spirito di squadra.

Italo Stars Cup: sport e inclusione nella prima edizione del torneo aziendale con le leggende del calcio

La prima edizione della Italo Stars Cup ha riunito dipendenti
Accordo tra Polizia di Stato e Gruppo FS per rafforzare la sicurezza ferroviaria: nuove tecnologie, presidi capillari e protocolli condivisi per garantire una mobilità più sicura su tutto il territorio nazionale.

Sicurezza ferroviaria, nuova intesa tra Polizia di Stato e Gruppo FS

Firmata una convenzione quadriennale tra Polizia e Gruppo FS per