Viaggiare sicuri anche d’estate: i consigli Kögel per affrontare il caldo

1 Agosto 2025
1 min read
Kögel Trailer

Con l’aumento delle temperature, Kögel Trailer fornisce indicazioni pratiche per mantenere efficienza e sicurezza nel trasporto su gomma durante l’estate.

Affrontare le alte temperature non è solo una questione di comfort: per i professionisti della strada, la sicurezza estiva per i trasporti è una priorità operativa. Kögel Trailer, specialista del settore, sottolinea come l’attenzione alla salute del conducente sia il primo passo per ridurre i rischi. L’idratazione regolare – almeno due-tre litri di acqua o tè non zuccherato al giorno – è fondamentale per prevenire disidratazione e cali di pressione; evitare bevande ghiacciate e alcolici è altrettanto cruciale. Alimentarsi con pasti leggeri e frequenti aiuta a mantenere l’energia senza affaticare l’organismo.

Pianificare soste all’ombra, scegliere abiti in fibre naturali o traspiranti, proteggersi con cappelli e occhiali da sole: sono pratiche semplici, ma efficaci. Il caldo, si sa, rallenta i riflessi; per questo Kögel raccomanda pause brevi e frequenti, oltre a un riposo notturno adeguato. I segnali come nausea, vertigini o cefalea non devono mai essere ignorati – in Europa è disponibile la hotline gratuita Doc Stop per ricevere supporto sanitario anche in viaggio.

Manutenzione estiva: prevenire i guasti prima che si verifichino

La sicurezza estiva per i trasporti riguarda anche l’affidabilità tecnica del mezzo. Kögel suggerisce il controllo quotidiano degli pneumatici, verificando che non presentino crepe o segni d’usura. L’alta temperatura può favorire esplosioni o addirittura incendi. Il gonfiaggio va sempre eseguito a freddo per evitare sovrappressioni. I moderni sistemi Kögel Telematics permettono un monitoraggio continuo di pressione e temperatura, riducendo al minimo i margini d’errore.

Attenzione anche al sistema di raffreddamento e alla climatizzazione della cabina: un guasto può trasformare l’abitacolo in una trappola. L’ideale è mantenere una differenza termica tra interno ed esterno non superiore ai 6°C. Per la merce sensibile, come sostanze chimiche o infiammabili, la ventilazione dei vani di carico è essenziale – così come montare correttamente i teli, lasciando un minimo di gioco per compensare la dilatazione termica.

Prevenzione e tecnologia: l’alleanza per viaggiare sicuri

Con l’arrivo del caldo, ogni dettaglio può fare la differenza. Per garantire sicurezza estiva per i trasporti, serve un approccio integrato che unisca prevenzione personale e attenzione al veicolo. Le tecnologie di bordo, come i sensori di temperatura e i sistemi di allerta Kögel, offrono un supporto concreto e affidabile. Ma restano essenziali anche il buon senso, l’ascolto del proprio corpo e la programmazione delle pause. Così, anche sotto il sole, si può continuare a viaggiare – con efficienza, e in sicurezza.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Marraffa, ANITA: ecco come viaggiano sicuri i nostri carichi fuori misura

Sono pochi su strada, ma certamente non passano inosservati. Sono
Kässbohrer e Adami Autotrasporti

Kässbohrer e Adami Autotrasporti: nuova intesa per il trasporto alimentare con 5 silos ribaltabili K.SSK 60

Kässbohrer consolida la sua presenza nel settore con Adami Autotrasporti,