Vindome insieme a MOST per soluzioni logistiche innovative nel settore enologico

La partnership vuole modernizzare la catena di approvvigionamento dei vini pregiati e superare le barriere tradizionali, creando una filiera più snella, trasparente ed economica
11 Febbraio 2025
1 min read
Vindome

MOST, innovativo provider di logistica per il settore enologico, avviato una partnership con Vindome, la principale piattaforma per gli investimenti nel vino. L’obiettivo è quello di modernizzare la catena di approvvigionamento dei vini pregiati e superare le barriere tradizionali, creando una filiera più snella, trasparente ed economica. Dunque, si tratta di una partnership innovativa che costituisce un’opportunità senza precedenti per produttori, investitori, ristoranti e consumatori.

Vindome

Il settore dei vini pregiati nella nostra epoca

L’industria dei vini pregiati, che da sempre opera all’interno di una delle catene di approvvigionamento più complesse del settore del lusso, ha subito storicamente un rallentamento dei processi ed un aumento dei costi, a causa di normative sempre più stringenti e di sempre più attori all’interno del sistema. Questo ha limitato nel tempo l’accessibilità ai vini più pregiati, favorendo la diffusione di bottiglie contraffatte o prodotti non autentici.

Le nuove generazioni, complice la digitalizzazione, hanno portato inoltre ad un’evoluzione delle abitudini di consumo, comportando così una richiesta di maggiore varietà e convenienza, oltre alla garanzia di autenticità. Al tempo stesso, la ristorazione affronta la crescente sfida di reperire sul mercato vini pregiati da consumare nel loro momento ottimale di consumo, senza dover incorrere in costi eccessivi di stoccaggio per garantirne un invecchiamento ideale o problemi di liquidità.

Vindome

Vindome intende innovare la categoria

Il settore, quindi, vive un momento di forte pressione dove l’unica risposta per soddisfare le diverse esigenze è quella dell’innovazione. È in questo contesto che Vindome, già pioniere del wine investment digitale, apre la strada unendo le forze con MOST cogliendo l’occasione per reinventare la catena di approvvigionamento dei vini pregiati.

Grazie all’uso della tecnologia e a soluzioni logistiche innovative, questa collaborazione garantisce margini maggiori per i produttori, prezzi più accessibili per i consumatori, tracciabilità del prodotto e un’esperienza fluida per tutti gli attori coinvolti.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UPS

UPS inaugura il nuovo centro logistico presso l’aeroporto di Roma Fiumicino

UPS inaugura il nuovo centro logistico nell’area cargo dell’Aeroporto Leonardo
Frigerio Trasporti

Frigerio Trasporti amplia la flotta in vista di Milano Cortina 2026

Frigerio Trasporti ha avviato un programma di rinnovamento della flotta,