Webfleet e Peregrine.ai lanciano un sistema evoluto di assistenza alla guida basato su Visual Intelligence, migliorando sicurezza e gestione del rischio per le flotte aziendali.
Webfleet, piattaforma globale di Bridgestone per la gestione delle flotte, e la startup tedesca Peregrine.ai hanno annunciato una nuova soluzione di assistenza alla guida che integra la tecnologia Visual Intelligence nei sistemi di video telematica. Questo aggiornamento – disponibile su abbonamento – arricchisce Webfleet Video con funzionalità avanzate in grado non solo di registrare, ma anche di interpretare il contesto stradale in tempo reale. Il sistema riconosce condizioni pericolose come semafori rossi, maltempo, strade scivolose o restrizioni di percorso, e avvisa tempestivamente il conducente. Il risultato è una sicurezza alla guida aumentata e una gestione più efficiente dei veicoli aziendali. L’adozione del sistema non richiede l’acquisto di nuovi mezzi: basta un aggiornamento software, rapido e over-the-air.


Analisi automatica e risposta immediata
A differenza delle tradizionali dashcam, la nuova tecnologia non si limita alla registrazione passiva: analizza e trasforma i dati visivi in avvisi in tempo reale. I fleet manager possono accedere a insight immediati, semplificando l’analisi dei filmati e velocizzando le decisioni operative. Secondo Jan-Maarten de Vries, presidente Fleet Management Solutions di Bridgestone, questa innovazione “va ben oltre le dashcam tradizionali, contestualizzando eventi e rischi nel momento stesso in cui si verificano”. Una visione condivisa anche da Peregrine.ai, che con la propria tecnologia Edge AI contribuisce a rendere più intelligenti i veicoli già esistenti, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.
Obiettivi ESG e impatto economico
Il progetto rientra nella missione globale di Bridgestone di promuovere una mobilità sicura e sostenibile, anche in chiave ESG. Secondo alcune stime, gli incidenti stradali generano un costo fino al 4,1% del PIL europeo. In questo scenario, migliorare la sicurezza alla guida non è solo una priorità etica, ma anche economica. La soluzione Webfleet mira a mitigare i rischi, fidelizzare i conducenti, contenere i costi assicurativi e assicurare il rispetto normativo. Attualmente il servizio è in fase di test presso clienti selezionati. La combinazione tra analisi contestuale e notifiche intelligenti rappresenta un passo concreto verso una gestione predittiva del rischio e una mobilità più consapevole.

            
            
            
                            
                            
                            
        
        
        
