Webfleet consolida la sua leadership nella gestione flotte aziendali aggiudicandosi il premio Le Fonti Awards 2025, grazie a una piattaforma capace di coniugare efficienza, sicurezza e sostenibilità.
Nel corso della cerimonia tenutasi il 9 ottobre a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, Webfleet – la soluzione telematica di Bridgestone per la gestione flotte aziendali – è stata insignita del premio Le Fonti Awards nella categoria “Eccellenza dell’anno – Innovazione e leadership – Telematica Veicoli Aziendali”. Un riconoscimento attribuito da una giuria composta da professionisti del mondo accademico, imprenditoriale, finanziario e legale, che ha evidenziato l’impatto della tecnologia Webfleet nella trasformazione digitale del settore. Oltre 50.000 flotte gestite nel mondo, aggiornamenti costanti, un’interfaccia intuitiva e la capacità di monitorare in tempo reale consumi, emissioni e comportamenti di guida: questi i punti di forza premiati.
Efficienza operativa e sostenibilità: il cuore dell’innovazione Webfleet
La piattaforma sviluppata da Webfleet consente alle aziende di ottimizzare la gestione flotte aziendali attraverso una raccolta dati avanzata, utile per prendere decisioni strategiche in tempo reale. Funzionalità come la localizzazione GPS, l’analisi degli stili di guida, il controllo degli ordini e il monitoraggio di parametri ambientali, permettono di migliorare la sicurezza dei conducenti e ridurre i costi operativi. Il tutto, senza trascurare la sostenibilità: l’attenzione alla riduzione delle emissioni e al rispetto delle normative ambientali rappresenta un pilastro dell’approccio Webfleet – in linea con l’E8 Commitment di Bridgestone, che abbraccia valori come Energy, Ecology ed Efficiency.
Una visione data-driven per il futuro della mobilità aziendale
“La nostra mission è migliorare la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, aumentando al contempo la redditività delle imprese”, ha dichiarato Maurizio Di Blasio, Senior Sales Engineer di Webfleet. “Tutto questo si può ottenere solo attraverso un’accurata interpretazione dei dati, e su questo fronte la nostra tecnologia si sta dimostrando estremamente performante”. Le parole di Di Blasio sintetizzano una visione industriale incentrata sul potenziale dei dati come leva per innovare la mobilità aziendale. Grazie a una piattaforma affidabile e in continua evoluzione, Webfleet si propone come partner tecnologico di riferimento per le imprese impegnate a rendere più intelligente, sicura e sostenibile la gestione flotte aziendali.