Webfleet lancia Fleet Advisor: l’intelligenza artificiale rivoluziona la gestione flotte

9 Ottobre 2025
1 min read
Webfleet

Webfleet presenta Fleet Advisor, strumento AI per ottimizzare la gestione flotte, semplificando l’accesso ai dati operativi e potenziando i processi decisionali.

Con l’introduzione di Fleet Advisor, Webfleet — la piattaforma di Bridgestone per la gestione flotte — compie un passo strategico verso una gestione più smart e automatizzata. Disponibile a livello globale, la nuova soluzione integra l’intelligenza artificiale generativa per fornire in tempo reale analisi e risposte immediate sulle performance delle flotte. Basta un semplice messaggio per ricevere indicazioni visuali dettagliate, accompagnate da tabelle e grafici che evidenziano aspetti cruciali come stili di guida, consumi, tempi di inattività e trend di percorrenza. Un’interfaccia intuitiva permette di esplorare i dati senza competenze tecniche, facilitando l’individuazione di anomalie e opportunità di miglioramento. Con Fleet Advisor, ogni decisione relativa alla gestione flotte si basa su informazioni concrete, aggiornate, leggibili.

Un assistente digitale per ogni manager di flotta

Fleet Advisor agisce come un vero consulente digitale, pronto a rispondere, spiegare, suggerire. Oltre a illustrare chiaramente ogni metrica, il sistema propone azioni correttive e spunti operativi, aiutando l’utente a navigare tra le informazioni grazie a un flusso conversazionale che elimina filtri, report e configurazioni complesse. È possibile confrontare i dati in modo personalizzato — per veicolo, per conducente, per periodo — e ottenere un quadro dinamico e dettagliato delle prestazioni complessive. Come sottolinea Jan Maarten de Vries, Presidente di Fleet Management Solutions di Bridgestone, “l’intero processo scorre fluido come fosse una conversazione. È un importante passo verso un futuro in cui l’AI agisce come un vero e proprio consulente”.

Sicurezza, conformità e sviluppo continuo

Progettata per garantire standard elevati in materia di protezione dei dati, la piattaforma è pienamente conforme al GDPR, all’EU AI Act e alle norme ISO/IEC 27001:2017. La sicurezza, nella visione Webfleet, non è un optional — è una condizione necessaria per l’adozione di strumenti digitali ad alto valore strategico. E mentre Fleet Advisor è già operativo, il futuro è in fase di sviluppo: sono previste nuove dashboard intelligenti, strumenti di comparazione avanzata e analisi predittiva dei KPI. Obiettivo: trasformare la gestione flotte in un’attività sempre più proattiva e orientata alla performance. Con questo rilascio, Webfleet consolida il suo ruolo di pioniere nell’evoluzione digitale delle flotte aziendali.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Assotir_ Camera dei Deputati

Assotir alla Camera: regole contro l’intermediazione opaca nel trasporto merci

Assotir torna a sollecitare un intervento legislativo per arginare l’eccesso
DKV Mobility_in Repubblica Ceca

DKV Mobility amplia la copertura della DKV Box Europe

La DKV Box Europe, dispositivo di DKV Mobility per il