Mercedes eActros 600

Figueira, Zity: non solo sharing, oggi con noi si può anche noleggiare

Intervista a Thiago Figueira, country manager Italia Zity

Nuovo nome, nuovi servizi per Zity, servizio di car sharing elettrico attivo dal 2022 a Milano, trasformatosi recentemente in Zity & Mobilize Share con l’inserimento nell’offerta, per gli oltre 120.000 utenti registrati – e per chi vorrà aderire in futuro -, del noleggio a breve termine tradizionale. “La nostra azienda, che fa capo al gruppo Renault-Nissan, è arrivata in Italia tre anni fa con una flotta solo elettrica e solo in car sharing a flusso libero” – ci spiega il country manager Italia Thiago Figueira, brasiliano del Mato Grosso, classe 1988, ingegnere civile con master in ingegneria dei trasporti, “appassionato da sempre dell’idea di trovare il modo migliore per spostare una persona o un oggetto da un punto A ad un punto B”. “Abbiamo scelto Milano in quanto questa città offre una densità di popolazione tale da consentire un servizio profittevole e, se nel corso del 2024 abbiamo incrementato la flotta raggiungendo i 600 veicoli elettrici, tutti Dacia Spring, quest’anno rilanciamo con un nuovo servizio, il noleggio a breve termine”. 

Offerta integrata, questo è il futuro

Il mercato non è saturo, c’è ancora spazio per questa tipologia di offerta? “Sì, è vero – ci risponde il manager – esistono diversi player e c’è molta concorrenza, ma nonostante questo la domanda è sempre elevata. E noi abbiamo preferito espanderci nei servizi piuttosto che geograficamente con il solo flusso libero per una serie di motivi. Intanto perché il car sharing richiede un impegno notevole, con la necessità di soddisfare i requisiti di bando dei diversi comuni da coprire e di disporre di una flotta sufficiente a servire una densità di popolazione più o meno elevata. Il noleggio a breve termine, invece, con parcheggi privati e stazioni dedicate, è un business scalabile che richiede solo accordi B2B, senza il disagio di coinvolgere le pubbliche amministrazioni. Ma la leva principale che ci ha spinto ad allargare la nostra offerta è un’altra: vogliamo garantire al cliente un’esperienza che combini diverse modalità di trasporto, perché crediamo che sia questo il futuro. Via l’auto privata, sì ad un’offerta integrata, possibilmente servendosi di un’unica piattaforma che abbia al suo interno tutto ciò che serve, anche, e questo accadrà con la nostra app, gli strumenti per la ricarica dei veicoli elettrici, quindi ricomprendendo anche servizi non necessariamente operati all’interno della nostra azienda”.

Copertura di tutta l’area metropolitana nord di Milano

Zity per servire i clienti del noleggio a breve termine ha appena inaugurato un parcheggio a Sesto San Giovanni e sta monitorando nuove aree da presidiare con una flotta ad oggi composta da 40 Nissan Juke. “È un work in progress – ci spiega Figueira – sia dal punto di vista degli avamposti sul territorio che della flotta: intendiamo iniziare da un’ottima copertura di tutta la parte nord di Milano. Se inseriremo anche veicoli commerciali? Non è escluso in futuro, ma prima il nostro servizio deve arrivare ad una fase di maturità, anche per quanto riguarda la piattaforma stessa che deve declinarsi al meglio per il cliente business: ci stiamo lavorando”. 

Tariffe dinamiche che vanno incontro alla domanda

Tariffario chiaro e ben fruibile per entrambi i servizi, ambiente integralmente digitale: questi i punti di forza dell’offerta Zity & Mobilize Share. “Il fatto di essere 100 per cento digitali – precisa l’intervistato – ci permette anche di iniziare e finire il noleggio in orari non convenzionali, cioè fuori dall’orario business, un’opportunità molto apprezzata dai clienti. Inoltre abbiamo condizioni agevolate per l’onboarding e promozioni per la nostra base storica di clienti”. Tornando al car sharing Zity convince anche grazie a tariffe dinamiche che seguono la stagionalità e l’andamento della domanda. “Durante il mese di agosto, con Milano che si svuota, cala la richiesta, ma ci sono curve anche all’interno della settimana e della stessa giornata che noi consideriamo applicando un vantaggio non solo ai clienti che salgono a bordo in determinati orari, quelli meno gettonati, ma anche a coloro che partono da determinati luoghi della città. Naturalmente, lo dico a scanso di equivoci, le nostre Dacia Spring in sharing hanno sempre la carica sufficiente per affrontare almeno un paio di noleggi con una trentina di chilometri di autonomia”. Sostenibilità, connettività e mobilità come servizio: appoggiata su questi pilastri – e sulla forza del Gruppo che la sostiene – Zity & Mobilize Share ha tutte le carte in regola per diventare una delle protagoniste principali del futuro delle nostre città.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

BYD_precisazioni

Immatricolazioni auto elettriche: BYD smentisce Stellantis e rivendica la leadership in Germania

BYD replica alle dichiarazioni di Stellantis e pubblica i dati
Allianz Trade_Mercato auto Italia

Mercato auto Italia in frenata: Allianz Trade segnala il ritardo nell’elettrico

Allianz Trade fotografa un comparto automobilistico europeo in rallentamento: in