Barbara Ferro nuova amministratrice delegata di Veronafiere

16 Maggio 2025
1 min read

Il CdA di Veronafiere nomina Barbara Ferro amministratrice delegata, puntando su innovazione, governance ESG e sviluppo strategico

Barbara Ferro è la nuova amministratrice delegata di Veronafiere. La nomina è arrivata il 16 maggio dal Consiglio di amministrazione dell’ente, rinnovato di recente, con voto unanime. Ferro assume un ruolo chiave con ampie deleghe strategiche, tra cui la gestione di operazioni straordinarie (fusioni, acquisizioni, dismissioni, joint venture) e la supervisione delle controllate, con l’obiettivo di assicurare coerenza rispetto agli indirizzi industriali del gruppo fieristico. Al centro della sua missione anche le politiche ESG: l’integrazione della sostenibilità nelle decisioni aziendali sarà una priorità, insieme alla redazione del bilancio di sostenibilità secondo gli standard normativi e di mercato.

Esperienza e visione

Veronese, classe 1967, Barbara Ferro ha costruito una carriera trasversale tra tecnologie digitali, finanza e consulenza strategica. Dopo gli esordi in Olivetti e Telecom Italia, ha ricoperto ruoli apicali in Ernst & Young, Cattolica Assicurazioni e, più di recente, nel progetto di rigenerazione dell’Isola della Certosa a Venezia. La nuova amministratrice delegata ha dichiarato di accogliere con entusiasmo un incarico che intreccia crescita economica e responsabilità sociale, in un contesto fieristico che considera ancora fondamentale come spazio fisico di incontro, confronto e innovazione.

Governance e strategie

Il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, ha sottolineato come la nomina dell’amministratrice delegata rappresenti un tassello centrale nella strategia di rafforzamento nazionale e internazionale del gruppo. “Esperienza, visione moderna della funzione fieristica, radicamento nel territorio” – queste, secondo Bricolo, le qualità che rendono Barbara Ferro il profilo ideale per guidare la nuova fase di sviluppo. Il CdA è completato da figure con background complementari, espressione di una governance orientata alla competenza e alla diversificazione. Veronafiere, attiva dal 1898, punta su eventi proprietari e internazionalizzazione, con l’obiettivo di creare valore sostenibile nel tempo – economico, culturale e ambientale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

ANFIA: nasce la sezione dedicata agli allestimenti veicoli industriali

Un nuovo gruppo di lavoro per rafforzare competenze e riconoscimento

DHL trasforma Florstadt in un hub farmaceutico europeo ad alta specializzazione logistica

DHL amplia il campus di Florstadt in Germania, dando vita