FIAT Professional rivoluziona il mercato: arriva il Ducato elettrico con capacità record

3 Luglio 2025
1 min read

Il nuovo Ducato elettrico di FIAT Professional prodotto ad Atessa, garantisce fino a 22 m³ di carico e tempi di ricarica dimezzati

Il Ducato elettrico di FIAT Professional segna un punto di svolta nella mobilità commerciale sostenibile, offrendo prestazioni senza compromessi grazie a un powertrain 100% elettrico e a una capacità di carico ai vertici della categoria. Presentato ufficialmente presso lo stabilimento di Atessa, il nuovo Ducato elettrico nasce sulla piattaforma Battery Electric Chassis Cab ed è disponibile nelle configurazioni L3 e L4, con un volume utile che arriva rispettivamente a 21 e 22 m³. Dimensioni generose — come i 4.400 mm di lunghezza e i 2.300 mm di altezza nella versione L4 — consentono di trasportare carichi ingombranti con la massima efficienza. Il motore eroga 200 kW (270 CV) e 410 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 110 kWh capace di garantire un’autonomia fino a 323 km secondo il ciclo WLTP; numeri che pongono il Ducato elettrico al vertice tra i veicoli commerciali leggeri a emissioni zero. Il nuovo caricatore AC da 22 kW, incluso di serie, permette di ridurre i tempi di ricarica completa a sole 6 ore, un miglioramento significativo rispetto agli 11 kW della versione precedente, garantendo maggiore operatività quotidiana e minori tempi di fermo.

Ricarica veloce e comfort su misura

L’introduzione del caricatore AC da 22 kW su tutta la gamma Ducato elettrico rappresenta un passo decisivo per l’efficienza delle flotte professionali: grazie a ricariche notturne più rapide, i veicoli possono riprendere servizio in tempi ridotti, assicurando continuità operativa. Ma le novità non si fermano alla tecnologia di ricarica. FIAT Professional ha integrato nella produzione del Ducato elettrico numerose opzioni di personalizzazione, tra cui portelloni posteriori, sponde idrauliche, porte laterali di accesso e vani aggiuntivi sopra la cabina. Questi elementi, combinati, permettono di configurare il veicolo in base alle esigenze di aziende e operatori, rendendo il Ducato elettrico una soluzione versatile e pronta all’uso, fin dal primo giorno di lavoro. Inoltre, il Ducato elettrico risponde alle esigenze di sostenibilità delle flotte moderne, un aspetto sempre più prioritario.

Il Ducato elettrico per camper e flotte aziendali

Lo stabilimento di Atessa, cuore del programma Stellantis CustomFit, è protagonista anche nelle trasformazioni per il settore camper: il Ducato, da anni base privilegiata per veicoli ricreazionali, è ora disponibile in versione completamente elettrica, mantenendo gli standard di comfort e flessibilità che lo hanno reso leader di mercato. Secondo i dati, il 75% dei camper in Europa utilizza il Ducato come base, un dato che sottolinea l’impatto del modello nel settore. Con la disponibilità del Ducato elettrico, FIAT Professional rafforza ulteriormente il proprio ruolo nel mercato dei veicoli speciali, offrendo una piattaforma adatta non solo alle esigenze del trasporto commerciale, ma anche a quelle del turismo su quattro ruote. Il Ducato elettrico, infine, diventa la scelta ideale per chi cerca un veicolo affidabile, capiente e a zero emissioni, pronto ad affrontare le sfide della mobilità sostenibile.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Accordo ARQUUS-Daimler Truck: partnership strategica per i veicoli militari europei

Alleanza franco-tedesca tra ARQUUS e Daimler Truck: un’intesa per sviluppare

Sedex ha ottenuto la licenza GRI: nuovo standard per la supply chain sostenibile

Sedex rafforza la propria leadership nella supply chain sostenibile diventando