Con un investimento da 157 milioni di euro, il MIT e RAM lanciano LogIN Business: ALIS apprezza l’iniziativa a favore della transizione verso una logistica digitale
Il bando LogIN Business, presentato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in collaborazione con RAM e finanziato nell’ambito del PNRR, destina 157 milioni di euro a favore della digitalizzazione delle imprese logistiche e di trasporto merci. ALIS, l’associazione di riferimento del comparto, ha espresso pieno apprezzamento per la misura, evidenziando come rappresenti un intervento concreto a sostegno della modernizzazione del settore. Secondo il vicepresidente Marcello Di Caterina, si tratta di un’iniziativa attesa, capace di sostenere l’adozione di strumenti tecnologici avanzati nelle aziende, in linea con gli obiettivi europei di interoperabilità e sostenibilità.
Obiettivi e impatti operativi
L’intervento mira a rafforzare la competitività del sistema logistico italiano sia sul piano nazionale che internazionale, puntando su efficienza e innovazione. Il bando sostiene, tra le altre cose, la digitalizzazione documentale, la condivisione informativa tra operatori, l’ottimizzazione dei carichi e l’integrazione modale. “Il bando riconosce alla digitalizzazione un ruolo strategico per rendere più efficiente, sicura e sostenibile l’intera catena logistica”, ha sottolineato Di Caterina. ALIS ha inoltre ribadito la volontà di collaborare con le istituzioni per promuovere strumenti che favoriscano semplificazione normativa, sostenibilità ambientale e crescita tecnologica nel comparto. LogIN Business, in questo senso, rappresenta un passo concreto verso una logistica più integrata, trasparente e innovativa.