C2A entra in ALIS: spinta alla digitalizzazione nella mobilità sostenibile europea

28 Luglio 2025
1 min read

L’azienda francese C2A – Compagnie de l’Arc Atlantique entra in ALIS, portando soluzioni digitali per la gestione dei costi e la mobilità sostenibile nel settore logistico.

L’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile (ALIS) accoglie tra i suoi membri C2A – Compagnie de l’Arc Atlantique, impresa francese attiva a livello internazionale nel campo dei sistemi di pagamento per il trasporto e la logistica. Con oltre 480.000 carte emesse e una rete europea di 5.300 stazioni convenzionate, C2A propone soluzioni digitali integrate per il controllo delle spese aziendali. Un modello che unisce carta carburante e carta bancaria in un unico strumento, offrendo efficienza operativa, tracciabilità e risparmio sui costi. L’ingresso nell’associazione è stato annunciato da Guido Grimaldi, presidente di ALIS, sottolineando come la partnership con C2A rappresenti un passo concreto verso la digitalizzazione della mobilità e la sostenibilità ambientale del comparto.

Strumenti digitali per l’efficienza nel trasporto

La piattaforma sviluppata da C2A consente una gestione in tempo reale delle spese, integrando strumenti per il controllo dei costi, la pianificazione energetica e l’ottimizzazione dei rifornimenti. A completare l’ecosistema, servizi mirati per le aziende di trasporto – tra cui l’accesso a carburanti alternativi, come l’HVO, il biogas e il CNG – e accordi con fornitori strategici come Repsol, Enerjump e Molgas. Un’offerta flessibile, modellata sulle necessità operative di micro e piccole imprese, con l’obiettivo di semplificare i processi gestionali e supportare la transizione energetica del settore.

Mobilità sostenibile e crescita condivisa

Per Carla Palimento, responsabile commerciale di C2A, l’ingresso in ALIS conferma l’impegno dell’azienda nel supportare l’innovazione del trasporto italiano. “Contare su un’associazione autorevole significa dare maggiore voce alle esigenze delle imprese”, ha dichiarato. C2A punta a rafforzare un ecosistema collaborativo, digitale e sostenibile, contribuendo in modo tangibile alla modernizzazione del comparto logistico europeo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Carlo De Ruvo_ Confetra

Confetra spinge sull’Asia: l’Italia deve diversificare l’export

De Ruvo (Confetra): il rallentamento USA impone una strategia verso
Report ANFIA

Produzione industriale in calo a giugno 2025: flessione marcata per il settore automotive – ANFIA

Secondo l’ultimo report ANFIA, la produzione industriale italiana mostra segnali