Fhp Group accelera sul trasporto ferroviario: acquisita Lotras

30 Luglio 2025
1 min read
Fhp Group trasporto ferroviario

Fhp Group acquisisce la totalità di Lotras e avvia il progetto Fhp Intermodal. Obiettivo: rafforzare la rete italiana del trasporto ferroviario con un’integrazione tra logistica portuale e intermodale.

Con l’acquisizione del 100% delle quote di Lotras da parte di Cfi, controllata del gruppo Fhp Group, prende forma una nuova realtà nel panorama nazionale del trasporto ferroviario. L’operazione, annunciata il 28 luglio, rappresenta un passaggio strategico verso la creazione di Fhp Intermodal, struttura destinata a unificare competenze e risorse di due soggetti attivi – e complementari – nel trasporto merci su rotaia. Lotras, con sede a Foggia, è storicamente impegnata nella logistica ferroviaria e si integra ora con Cfi Intermodal, già attiva nel comparto. Il risultato sarà un sistema coordinato e potenziato, pensato per rispondere alla crescente domanda di soluzioni logistiche sostenibili.

Nuovo assetto e governance

La fusione non comporta solo un riassetto societario, ma anche una riorganizzazione ai vertici. Il Consiglio di amministrazione della nuova Lotras conferma Armando De Girolamo nel ruolo di vicepresidente; nuovo amministratore delegato è Angelo Accomando, affiancato da Umberto Masucci (presidente), Paolo Cornetto e Marco Mantoan, consiglieri. Un team che unisce esperienza e continuità per gestire una fase di transizione rilevante, sia dal punto di vista operativo che industriale.

Sinergie e prospettive

Secondo quanto dichiarato da Accomando, la priorità sarà rendere l’integrazione tra Lotras e Cfi Intermodal non solo efficiente, ma generativa: “Continueremo a sviluppare la società in modo sostenibile, proseguendo nella strada dell’innovazione dei servizi”. De Girolamo, storico fondatore di Lotras, continuerà a supportare il progetto nei rapporti con i clienti e nello sviluppo di nuovi servizi. Il rafforzamento del trasporto ferroviario, con al centro Fhp Group, si inserisce così in una strategia più ampia per la logistica del futuro – una logistica più coordinata, meno impattante, più resiliente.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Clemente Carta_ Fermeci

Trasporto ferroviario merci, via al Ferrobonus nel Lazio: FerMerci promuove la misura regionale

FerMerci plaude alla decisione della Regione Lazio di attivare il
Gruppo grendi_acquisizione perioli

Grendi consolida la logistica Nord Africa: nasce il polo integrato con Dario Perioli

Con un’operazione strategica Grendi entra nel capitale di Dario Perioli,