Il Consiglio Nazionale FIAP conferma Roberto Scarpa alla Presidenza e Alessandro Peron come Segretario Generale: linea strategica incentrata su rappresentanza e sviluppo d’impresa
La FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali – ha aperto ufficialmente i lavori del nuovo Consiglio Nazionale con la riunione di insediamento tenutasi l’11 settembre 2025 presso la sede di Italtrans a Calcinate, in provincia di Bergamo. L’incontro segue l’Assemblea generale svoltasi il 10 luglio scorso a Bologna e segna l’avvio operativo del triennio appena iniziato. In questa prima seduta, il Consiglio ha confermato Roberto Scarpa alla Presidenza della Federazione e Alessandro Peron nel ruolo di Segretario Generale, consolidando così un binomio alla guida che ha già tracciato una rotta chiara per il futuro del settore.
Rappresentanza, crescita e visione europea
Durante i lavori, è stata ribadita la linea politica della FIAP, che punta a rafforzare il ruolo di rappresentanza e azione lobbistica in favore del comparto trasporto e logistica, con un’attenzione crescente sia al contesto nazionale sia agli scenari europei. L’obiettivo dichiarato è quello di accompagnare le imprese in un percorso evolutivo – imprenditoriale e manageriale – che tenga conto delle sfide normative, tecnologiche e ambientali in rapido mutamento.
Sviluppo e supporto alle imprese associate
Il Consiglio ha sottolineato la volontà di potenziare gli strumenti di supporto alle imprese associate, favorendo la transizione verso modelli gestionali più competitivi e strutturati. In un mercato che richiede agilità, formazione e innovazione continua, FIAP conferma la sua strategia di presidio istituzionale e tecnico, con l’obiettivo di consolidare la presenza del settore trasporto e logistica tra le priorità dell’agenda pubblica.


