Presentata all’evento Fusion Live la Automotive Retail Platform di Keyloop: un ecosistema integrato per digitalizzare domanda, offerta e post-vendita
Milano è stata il teatro scelto da Keyloop per presentare la propria Automotive Retail Platform Fusion, un ecosistema digitale pensato per trasformare la gestione delle concessionarie automobilistiche. L’evento, denominato Fusion Live, si è svolto presso le Officine del Volo e ha coinvolto oltre 100 operatori del settore, segnando il più ampio incontro organizzato dalla società in Italia. Fusion integra in un’unica architettura cloud-based quattro aree operative fondamentali: Demand, Supply, Ownership e Operate. Ogni componente si connette a un Active Data Core centrale, offrendo una visione integrata e continua delle interazioni con il cliente. L’obiettivo? Migliorare margini e operatività, garantendo un’esperienza cliente coerente e omnicanale – dalla prima visita online fino all’assistenza post-vendita.
Digitalizzazione e customer journey: un cambio di paradigma
Durante Fusion Live, voci autorevoli dell’automotive italiano – tra cui Dino Coccia (Daimler Truck Italia), Francesco Ambrosi (Ambrosi Group) e Andreas Barchetti (Barchetti Group) – hanno discusso il ruolo dell’innovazione nel rispondere alle sfide di un mercato sempre più connesso. In primo piano, l’intervento di Alberto Bet, Innovation Director di Quintegia, che ha sottolineato come l’eliminazione dei silos informativi sia la chiave per un retail data-driven e realmente intelligente: «Valorizzare la conoscenza del cliente significa generare nuove opportunità. L’Intelligenza Artificiale potrà amplificare questo potenziale». La piattaforma Fusion consente proprio questo: un’interazione fluida tra sistemi e attori del settore, in grado di adattarsi alle esigenze di gruppi retail multi-brand e multi-paese.
Tecnologia scalabile per un mercato in trasformazione
Per Keyloop, l’Italia rappresenta un mercato strategico, pronto a cogliere le opportunità di una trasformazione digitale strutturale. Lo ha ribadito Alessandro Bartoli, Sales Director Italy: «I nostri strumenti aiutano i dealer ad aumentare l’efficienza operativa e migliorare la redditività». Fusion, grazie alla sua architettura modulare e scalabile, si propone come una soluzione tecnologica capace di evolvere insieme alle esigenze del settore – senza compromettere velocità, sicurezza o personalizzazione. Con una strategia experience-first, la piattaforma punta a incrementare il valore percepito dal cliente lungo tutto il ciclo di vita del veicolo, automatizzando processi e ottimizzando le performance. Un passo deciso, quindi, verso un retail automobilistico più agile, integrato e redditizio.