Mobilità elettrica in espansione: Daimler Buses elettrifica il deposito SZU a Wädenswil

1 Ottobre 2025
1 min read
Daimler Buses_infrastruttura di ricarica
Daimler Buses Schweiz AG e Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG: firma del contratto per la pianificazione e realizzazione dell’infrastruttura di ricarica per e-bus presso il deposito Rütihof a Wädenswil, sul Lago di Zurigo. Da sinistra: Mischa Nugent (Direttore SZU AG), Andrea Felix (Presidente del Consiglio di Amministrazione SZU AG), Dirk Schmelzer (CEO Daimler Buses Schweiz AG), Boris Vajagic (Responsabile Vendite Daimler Buses Schweiz AG).

La mobilità elettrica avanza in Svizzera: Daimler Buses realizzerà un’infrastruttura di ricarica avanzata per il deposito autobus SZU di Wädenswil entro il 2026.

Daimler Buses Schweiz AG si è aggiudicata la realizzazione dell’intera infrastruttura di ricarica per il deposito autobus Rütihof, il più grande della Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG, nella regione di Zimmerberg, sul Lago di Zurigo. Il progetto – del valore di circa 7,3 milioni di franchi – prevede la realizzazione chiavi in mano dell’impianto, con 43 punti di ricarica CCS2 integrati direttamente nella struttura esistente. L’obiettivo è chiaro: rendere operativo un sistema di ricarica efficiente per autobus elettrici entro la fine del 2026. La tecnologia prevista consentirà una ricarica fino a 150 kW per veicolo e includerà un sistema digitale per la gestione dei carichi e delle ricariche, ottimizzato per le esigenze diurne e notturne.

Ottimizzazione energetica e gestione digitale avanzata

La pianificazione comprende tutte le fasi operative, dalla progettazione architettonica agli impianti elettrici, fino all’installazione delle colonnine e al potenziamento della rete energetica locale. Particolare attenzione è rivolta alla creazione di stazioni di trasformazione collegate alla linea di media tensione esistente. Il sistema digitale di gestione, sviluppato da Sinos GmbH, permetterà il monitoraggio in tempo reale dell’autonomia residua dei veicoli, la preclimatizzazione e il controllo intelligente dei consumi – elemento critico, specie nelle ore notturne tra l’una e le cinque, quando più autobus necessitano di essere ricaricati contemporaneamente. SZU ha inoltre firmato con Daimler Buses un contratto di manutenzione quindicennale per garantire la continuità del servizio.

Verso una flotta 100% elettrica entro il 2040

A supporto del piano di elettrificazione, AHW Busbetriebe AG ha ordinato 13 autobus Mercedes-Benz eCitaro, in versione sia standard sia snodata, dotati di batterie NMC4 di ultima generazione. I veicoli saranno progressivamente consegnati tra fine 2026 e inizio 2027. Le prese di ricarica laterali, posizionate frontalmente e posteriormente, assicurano massima flessibilità nelle operazioni di rifornimento energetico. L’iniziativa rientra nella strategia SZU di convertire l’intera flotta all’elettrico entro il 2040 – un obiettivo ambizioso, che riflette l’impegno verso una mobilità elettrica sostenibile e a zero emissioni.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN Lion’s Coach 14 E

MAN presenta Lion’s Coach E a Busworld 2025: il turismo elettrico entra nel vivo

MAN lancia Lion’s Coach E, il primo autobus turistico elettrico

Scania a Busworld 2025: elettrificazione e nuovi motori per il trasporto sostenibile

A Bruxelles, Scania presenta le sue ultime soluzioni elettriche e