La consegna del nuovo Mercedes-Benz eActros 600 rafforza il trasporto sostenibile nella filiera cartaria grazie alla collaborazione tra Daimler Truck Italia, Arcese e Cartiere del Garda.
Con la consegna dell’eActros 600 100% elettrico, Daimler Truck Italia conferma il proprio ruolo nella transizione verso il trasporto sostenibile. Il veicolo verrà utilizzato dal Gruppo Arcese per i collegamenti quotidiani tra lo stabilimento produttivo di Cartiere del Garda, a Riva del Garda, e il magazzino logistico ad Arco. Il progetto coinvolge anche Trivellato Industriali, concessionaria storica Mercedes-Benz Trucks, e mira a sostituire parte dei trasporti tradizionali con una soluzione a zero emissioni. Il mezzo elettrico, dotato di oltre 500 km di autonomia, è stato presentato accanto al primo veicolo impiegato anni fa sulla medesima tratta: un gesto simbolico, a testimonianza di un’evoluzione concreta nel campo della logistica sostenibile.


Sinergie operative e tecnologia elettrica
Il nuovo eActros verrà ricaricato anche grazie all’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici installati nei magazzini Arcese — un impianto sviluppato con il contributo dei fondi europei gestiti dalla Provincia autonoma di Trento. «La collaborazione con Cartiere del Garda e Daimler Truck Italia ci consente di compiere un ulteriore passo nella riduzione delle emissioni», ha dichiarato Matteo Arcese, CEO del gruppo, evidenziando anche il ricorso a soluzioni intermodali che oggi coprono il 30% dei viaggi. Cartiere del Garda, primo destinatario della consegna dell’eActros, prevede di coprire a impatto zero circa il 14% dei propri trasferimenti giornalieri, integrando così l’impegno ambientale nella propria strategia produttiva e logistica. Il trasporto sostenibile, qui, non è un obiettivo astratto — è una prassi industriale sempre più strutturata.


Daimler Truck Italia: soluzioni concrete per la transizione
Per Daimler Truck Italia, la consegna del primo eActros 600 operativo su tratte industriali italiane rappresenta una tappa significativa. «La scelta di aziende così rilevanti conferma la validità della nostra strategia elettrica», ha affermato Maurizio Pompei, CEO dell’azienda. L’eActros unisce performance elevate, silenziosità e comfort, rispondendo alle sfide del trasporto sostenibile in modo tangibile. La collaborazione con Arcese e Cartiere del Garda dimostra che l’innovazione, quando condivisa tra realtà industriali affini, può generare valore non solo economico, ma anche ambientale — in un settore dove la consegna diventa il primo anello di un cambiamento sistemico.