Svolta sostenibile per la flotta Rave: quattro camion elettrici MAN eTGX entrano in servizio a Tolosa per le operazioni Airbus
Con la consegna ufficiale di quattro camion elettrici MAN eTGX, avvenuta il 7 ottobre 2025 presso il centro MAN di Saint-Jory, nei pressi di Tolosa, il gruppo Rave compie un nuovo passo nel suo percorso di decarbonizzazione. I veicoli, ognuno con una potenza di 330 kW (449 CV), saranno impiegati per le attività logistiche legate alla produzione aeronautica di Airbus. La collaborazione tra Rave e Airbus, attiva da oltre dieci anni, si rafforza ora attraverso una mobilità priva di combustibili fossili. Con questa nuova fornitura, le energie alternative coprono il 30% del parco trattori di proprietà del gruppo, che conta 36 sedi operative in Francia.


Tecnologia modulare e infrastrutture intelligenti
I nuovi camion elettrici MAN eTGX sono dotati di un’architettura modulare che consente configurazioni flessibili, fino a sei pacchi batteria e una percorrenza di circa 500 km. Caratterizzati da un passo corto di 3,75 metri e disponibili con potenze fino a 544 CV, si adattano a numerose applicazioni logistiche. Per supportarne l’impiego, Rave ha installato presso il deposito di Tolosa una stazione Chargepoly da 200 kW, integrata con la piattaforma software Lucie. Questo sistema consente una gestione centralizzata dei cicli di ricarica, migliorando il rendimento operativo e contribuendo alla riduzione del costo totale di esercizio.


Un impegno ambientale costruito nel tempo
La scelta di adottare camion elettrici si inserisce in una strategia ambientale avviata da Rave già nel 2008 con l’adesione alla Carta “Objectif CO₂”. L’azienda ha progressivamente testato soluzioni a basse emissioni, dal biocarburante B30 al GNV, dal biogas al B100. Oltre ai quattro veicoli elettrici, nel 2025 Rave ha ordinato altri 66 mezzi a biodiesel esclusivo, portando avanti un impegno concreto e misurabile per la transizione energetica del trasporto su gomma.