Scania inaugura in Cina il suo nuovo hub industriale globale

23 Ottobre 2025
1 min read
Scania_ nuovo hub di Rugao
Il nuovo hub industriale Scania a Rugao, in Cina, si estende su 800.000 metri quadrati ed è alimentato quasi interamente da fonti rinnovabili.

Scania apre a Rugao un impianto produttivo da 2 miliardi di euro, segnando un punto strategico nella sua espansione nel mercato cinese dei veicoli industriali.

Scania ha ufficialmente inaugurato il suo terzo polo industriale globale a Rugao, nella provincia cinese di Jiangsu. L’impianto, esteso su 800.000 metri quadrati, rappresenta uno degli investimenti più significativi nella storia dell’azienda: 2 miliardi di euro per una capacità produttiva autorizzata di 50.000 veicoli all’anno. Il sito sarà destinato sia al mercato cinese sia a selezionate destinazioni asiatiche, con l’obiettivo di rafforzare il presidio di Scania nel più grande mercato mondiale dei veicoli industriali. La nuova fabbrica – che impiegherà circa 3.000 persone – si distingue anche per l’approccio alla sostenibilità, grazie all’uso quasi esclusivo di fonti rinnovabili come biogas locale ed energia elettrica certificata. Si tratta della prima autorizzazione concessa a un produttore occidentale per un impianto di camion interamente di proprietà in Cina, confermando l’impegno a lungo termine del gruppo svedese nel Paese.

Tecnologie integrate e approccio modulare

Il sito di Rugao è stato concepito come parte integrante del TRATON Modular System, piattaforma che consente a Scania e ai marchi del gruppo di standardizzare e personalizzare rapidamente i veicoli a seconda dei mercati. Oltre alla gamma Scania tradizionale – veicoli configurabili per applicazioni complesse – sarà introdotta una linea completamente nuova: NEXT ERA. Pensata per il trasporto su lunga distanza e le esigenze ad alto volume, questa gamma è sviluppata appositamente per la Cina e sarà pienamente integrata nell’ecosistema digitale locale. Le prime consegne dalla fabbrica cinese sono previste per fine 2025, mentre il lancio ufficiale di NEXT ERA è programmato per la prima metà del 2026.

Presenza consolidata e innovazione condivisa

Scania è presente in Cina da oltre sessant’anni, ma con l’apertura del polo di Rugao – affiancato da nuovi centri di ricerca e sviluppo a Rugao e Shanghai – si apre una fase diversa: radicamento industriale e innovazione in loco. “Il nostro stabilimento in Cina non è solo una fabbrica, è parte di un ecosistema dinamico di innovazione”, ha dichiarato Christian Levin, CEO di Scania e TRATON Group. L’obiettivo è duplice: rafforzare la capacità di risposta ai clienti locali e accelerare il processo globale verso un trasporto sostenibile.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

ANSFISA - ASSTRA

ASSTRA sigla un’intesa con ANSFISA per rafforzare la cultura della sicurezza nei trasporti

Accordo triennale tra ASSTRA e ANSFISA per sviluppare formazione e
Michele Mastagni, coordinatore del Gruppo Rimorchi di UNRAE_

Mercato dei trainati in forte ripresa: +55,1% a settembre per il comparto UNRAE

Il mercato dei veicoli trainati registra a settembre un incremento