GLS Italy annuncia la nomina di Sonia Malaspina come nuova Chief People Officer & Corporate Affairs, segnando un passaggio cruciale nella strategia di trasformazione culturale del gruppo. Con una lunga esperienza in contesti multinazionali e una solida formazione accademica – laurea in Lingue all’Università Cattolica e master in Personale e Organizzazione alla SDA Bocconi – Malaspina approda in GLS dopo 25 anni di attività in aziende globali, tra cui Dell, Kellogg, Lucent Technologies e Danone. Proprio in quest’ultima, dal 2023, ha ricoperto il ruolo di Direttrice Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità per Italia e Grecia. La scelta di affidare a Malaspina il ruolo di Chief People Officer rappresenta, secondo l’azienda, un segnale chiaro: porre le persone al centro del processo evolutivo e rafforzare il posizionamento di GLS nel mercato logistico, oggi più che mai in trasformazione.
Innovazione e cultura aziendale al centro della nuova direzione
“L’ingresso di una professionista come Sonia Malaspina rappresenta un passo importante nel percorso di crescita di GLS in Italia”, ha dichiarato il CEO Guido Pietro Bertolone. “Sonia è una leader appassionata e trasformativa che si è occupata di innovazione sociale nella gestione delle persone”. Il nuovo incarico conferma la volontà dell’azienda di consolidare una cultura inclusiva, capace di integrare sostenibilità, comunicazione trasparente e sviluppo del capitale umano. Il ruolo di Chief People Officer – sempre più centrale nel ridisegnare dinamiche organizzative e valorizzare il talento interno – si configura come leva strategica per affrontare le sfide di un settore in rapida evoluzione. La funzione Corporate Affairs, affidata alla stessa figura, integra visione HR e relazioni istituzionali, in un’ottica di sinergia tra cultura interna e reputazione esterna.
GLS punta su persone, relazioni e crescita sostenibile
“Entrare a far parte di GLS Italy in questa fase di evoluzione è una sfida entusiasmante”, ha affermato Sonia Malaspina. “Sono convinta che la valorizzazione di ogni singola persona e una comunicazione autentica con tutti gli stakeholder siano leve strategiche per costruire un futuro competitivo.” Il gruppo GLS – attivo in circa 50 Paesi, con oltre 36.700 veicoli per le consegne e 1.600 sedi operative – ha registrato un fatturato record di 5,9 miliardi di euro nel 2024/25. L’arrivo della nuova Chief People Officer si inserisce in questo scenario di espansione e rafforza l’impegno di GLS nel coniugare crescita, capillarità e attenzione al capitale umano. Un’evoluzione che non guarda solo ai numeri, ma anche – e soprattutto – alle persone.


