Fai-Conftrasporto: bene lo scioglimento della riserva sul contratto dell’autotrasporto

L’obiettivo politico deve servire ad evitare che i rapporti di lavoro nel mondo dell’autotrasporto e della logistica possano essere definiti da parti estranee
30 Gennaio 2025
1 min read
Unatras

Lo scioglimento da parte di FiltCgil, FitCisl e Uil trasporti sui contenuti dell’unico contratto di filiera che definisce i rapporti tra parte datoriale e rappresentanti dei lavoratori viene considerato positivo per Fai-Conftrasporto, in quanto rappresenta l’inizio ad una nuova fase che evidenzia come sia necessario affrontare, secondo una logica sistemica, i rapporti di lavoro in modo complessivo.

Fai-Conftrasporto: bene lo scioglimento della riserva

L’obiettivo politico deve servire ad evitare che i rapporti di lavoro nel mondo dell’autotrasporto e della logistica possano essere definiti da parti estranee che dedicano solo attività ad un sistema che invece deve appartenere ad un solo ed unico sistema.

Positiva per la Fai-Conftrasporto lo scioglimento della riserva e questo ha valore sia per tutte le imprese del comparto che degli stessi lavoratori. Ora si apre un’era nuova fatta di confronti e collaborazione tra le parti firmatarie che debbono insieme poter affrontare e definire regole per dare certezze sia all’esigenza di sicurezza, pur nel rispetto reciproco dei ruoli.

L’impegno dell’associazione

Il confronto non spaventa la Fai-Conftrasporto”, dice il Presidente della FAI Paolo Uggè, che vede in questa opportunità il superamento di idee vetuste e che forse hanno impedito a lavoratori ed imprese di definire percorsi comuni pur nella differenza delle parti.

La ricerca di iniziative comuni è la “nuova frontiera” e la Fai è in questi tempi impegnata ad incontrare imprese su tutto il territorio nazionale con iniziative assembleari per far comprendere i grandi obiettivi che solo una posizione comune che veda le rappresentanze delle parti sociali impegnate nella ricerca di una posizione condivisa nell’interesse di tutti.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Logistica strategica, l’appello di Federlogistica: serve una cabina di regia nazionale per l’industria

Federlogistica promuove la logistica strategica come chiave per rafforzare l’export

Hertz Italia al fianco di Komen per la prevenzione tumore al seno: supporto logistico e partecipazione attiva

Anche nel 2025 Hertz Italia rinnova la storica partnership con