Aftermarket truck: primo semestre 2025 da record secondo il Barometro ANFIA

1 Agosto 2025
1 min read
Aftermarket truck e Barometro ANFIA

Secondo il Barometro Aftermarket Truck ANFIA, il primo semestre 2025 registra una crescita del 13%. La parte relativa ai Sopra-telaio in forte ascesa; mentre Sotto-telaio segnano un’inversione negativa. Massimi storici nei volumi aggregati di fatturato.

Nel primo semestre del 2025, il mercato aftermarket truck ha segnato un nuovo massimo storico in termini di fatturato. A rilevarlo è il Barometro Aftermarket Truck – lo strumento statistico di ANFIA Aftermarket in collaborazione con ASAP Service Management Forum – che fotografa una crescita del +13% rispetto al 2024, con un incremento ancora più marcato se confrontato al biennio precedente: +25% sul 2023 e +35% sul 2022. A trainare il risultato è stato in particolare il primo trimestre dell’anno, che ha registrato le migliori prestazioni da quando è attiva la rilevazione. Il secondo trimestre ha mostrato una lieve contrazione del ritmo, pur mantenendosi su livelli elevati. L’analisi mensile evidenzia comunque un andamento disomogeneo, con un picco tra febbraio e marzo, una flessione in aprile e un parziale recupero nel mese di giugno.

Andamenti per macro-famiglie: bene Sopra-telaio, stabile Motore&Trasmissione

Disaggregando i dati per macro-famiglie di prodotto, Motore&Trasmissione si conferma la componente dominante in termini assoluti, con un incremento del 5% rispetto al 2024. Questa area ha mostrato una dinamica stagionale tipica: crescita invernale, contrazione primaverile, rimbalzo a inizio estate. La vera novità del semestre riguarda però la macro-famiglia Sopra-telaio, che registra una crescita eccezionale: +87% rispetto al 2024, +171% sul 2023 e addirittura +192% in confronto al 2022. Nonostante le fluttuazioni mensili, la traiettoria complessiva evidenzia una domanda sostenuta per questa tipologia di componenti.

Sotto-telaio in calo: un segnale da monitorare

Di segno opposto l’andamento della macro-famiglia Sotto-telaio, che registra una flessione del 11% rispetto sia al 2023 che al 2024, con un lieve calo anche rispetto al 2022 (-2%). Storicamente collocata in seconda posizione per volumi, Sotto-telaio cede ora il passo a Sopra-telaio, in un’inversione di tendenza netta. Secondo Alessio Sitran, responsabile dell’area Truck & Bus di ANFIA Aftermarket, “se le oscillazioni osservate nella prima metà dell’anno dovessero proseguire, si aprirebbe un’ipotesi di chiusura 2025 su valori significativamente inferiori rispetto al trend storico”. La combinazione tra segnali di rallentamento, volatilità dei volumi e sofferenza strutturale di una macro-famiglia chiave impone dunque un’attenta vigilanza sull’evoluzione del comparto aftermarket truck nella seconda metà dell’anno.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Marraffa, ANITA: ecco come viaggiano sicuri i nostri carichi fuori misura

Sono pochi su strada, ma certamente non passano inosservati. Sono
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale

Dazi commerciali, Conftrasporto lancia l’allarme: “Italia a rischio, servono contromisure europee”

Il vicepresidente di Confcommercio e presidente Conftrasporto, Pasquale Russo, avverte: