ASSTRA, al via a Bolzano il seminario “Gli ESG nel trasporto pubblico locale: sfide e opportunità”

Un evento, in programma il 18-19 febbraio, per approfondire le sfide e le opportunità della rendicontazione ESG nel settore del trasporto pubblico
13 Febbraio 2025
1 min read
ASSTRA

ASSTRA ha programmato il prossimo 18-19 febbraio 2025 a Bolzano, presso il NOI Techpark Alto Adige, il Seminario ASSTRA-SASA dal titolo “Gli ESG nel trasporto pubblico locale: sfide e opportunità”.

Il seminario organizzato da ASSTRA presenterà le “Linee guida di rendicontazione ESG nelle aziende di TPL”

L’evento, patrocinato dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Land Südtirol, rappresenterà un’importante occasione di confronto su standard, indicatori di performance e reporting, con la condivisione di esperienze e best practice aziendali. Durante il seminario, ASSTRA – Associazione Italiana di Trasporto Pubblico Locale – presenterà le “Linee guida di rendicontazione ESG nelle aziende di Trasporto Pubblico Locale”, un documento elaborato dal gruppo di lavoro sulla rendicontazione di sostenibilità, attivo all’interno della commissione economica di ASSTRA.

Obiettivo ASSTRA: supportare le aziende di trasporto pubblico

L’obiettivo dell’Associazione è supportare le aziende di trasporto pubblico che hanno già intrapreso il percorso di rendicontazione ESG e incentivare quelle che devono ancora avviarlo, evidenziando le sfide e le opportunità offerte da questa attività. Iscrizioni e contatti: per partecipare al seminario, è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale

Trasporti, Conftrasporto: “Con l’ETS2 rischi fino a 3 miliardi di costi in più”

Al Forum Conftrasporto 2025 l’allarme sui costi della transizione ecologica:
Riccardo Morelli, presidente di ANITA

ANITA chiede il via libera agli EMS: trasporto merci più efficiente e sostenibile

ANITA interviene nel dibattito europeo chiedendo al Governo di sostenere