Barilla e Transporeon: sinergia digitale per una logistica alimentare efficiente

18 Aprile 2025
1 min read

La collaborazione tra Barilla e Transporeon, piattaforma del gruppo Trimble, ottimizza la logistica alimentare globale attraverso soluzioni digitali avanzate

Barilla ha aperto le porte del proprio quartier generale a Pedrignano (PR), ospitando una visita dedicata alla logistica alimentare in collaborazione con Transporeon. L’evento ha messo in luce come l’adozione di strumenti digitali abbia trasformato il modello operativo dell’azienda. Grazie a una collaborazione attiva dal 2014, Barilla ha potuto digitalizzare processi chiave legati alla logistica alimentare, come l’assegnazione dei trasporti, la pianificazione delle spedizioni e la gestione dei magazzini. In un contesto in cui si effettuano oltre 110.000 spedizioni l’anno verso più di 100 nazioni, la logistica alimentare diventa leva strategica per la competitività globale. Con il 65% del budget logistico destinato ai trasporti, risulta fondamentale adottare tecnologie che assicurino tracciabilità, efficienza e continuità operativa.

Soluzioni modulari e gestione in tempo reale

Le funzionalità offerte da Transporeon – come Time Slot Management, Transport Assignment e Rate Management – permettono a Barilla di governare l’intera logistica alimentare con precisione. Questo sistema ha consentito una riduzione dei tempi di attesa del 20% e migliorato l’interazione tra impianti produttivi, magazzini e vettori. I flussi sono monitorati dalla Logistic Control Tower, che elabora i dati in tempo reale e assegna le tratte secondo criteri automatizzati. “La piattaforma non si limita a supportare i processi esistenti: li connette, li armonizza, li rende intelligenti” – ha dichiarato Andrea Chiaravalli, Account Manager Transporeon. In questo scenario, la logistica alimentare non è solo un’attività di supporto, ma una funzione chiave per portare l’eccellenza del Made in Italy nel mondo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UNRAE: mercato veicoli industriali in forte calo a giugno 2025

UNRAE segnala un crollo del 29,5% nelle immatricolazioni: la filiera

Daimler Truck apre a Halberstadt il nuovo centro globale per la logistica industriale

Daimler Truck investe 500 milioni di euro nel nuovo hub