Bosch al Motor Valley Fest 2024 punterà su intelligenza artificiale e mobilità sostenibile

Il Festival a cielo aperto della Terra dei Motori ospiterà un ricco calendario di appuntamenti, durante i quali Bosch racconterà il presente e il futuro della mobilità, tra nuovi trend e tecnologie innovative
29 Aprile 2024
1 min read
Bosch

Bosch conferma la sua presenza alla sesta edizione del Motor Valley Fest, che si terrà a Modena dal 2 al 5 maggio. Questo festival all’aperto dedicato alla Terra dei Motori ospiterà una serie di eventi, durante i quali Bosch parlerà del presente e del futuro della mobilità, esplorando nuovi trend e tecnologie innovative.

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella mobilità secondo Bosch

Il 2 maggio, durante la conferenza inaugurale presso il Teatro Pavarotti, Johannes-Joerg Rueger, Presidente di Bosch Engineering, esaminerà i vantaggi e le potenzialità dell’intelligenza artificiale (IA) in vari settori, dalla sanità alla logistica, fino alla produzione industriale e, ovviamente, alla mobilità. Rueger illustrerà il ruolo chiave dell’IA nel settore automobilistico, evidenziando come questa tecnologia stia contribuendo alla creazione di nuove funzionalità per le vetture su strada e in pista, aprendo nuove prospettive per la mobilità.

Nel 2024, Bosch Engineering GmbH festeggia il suo 25° anniversario e i 10 anni di presenza in Italia, dimostrando la stretta collaborazione con le aziende del territorio italiano, in particolare con quelle della Motor Valley. La conferenza inaugurale sarà trasmessa in diretta streaming sul sito web del Motor Valley Fest e sul canale YouTube Motor Valley Official.

Talent Talk e il ruolo dell’idrogeno nel futuro

Durante il Talent Talk del 2 maggio, presso il Teatro del Collegio di San Carlo di Modena, rappresentanti di Bosch incontreranno gli studenti universitari per parlare delle opportunità di lavoro e delle sfide nel diventare professionisti. Questo evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube Motor Valley Official.

Infine, il 3 maggio, presso la sede del Motor Valley Accelerator, Federico Brivio, H2 Director di Bosch Italy, parteciperà a un panel sul ruolo dell’idrogeno per una mobilità climaticamente neutrale. Bosch è impegnata a essere un punto di riferimento non solo nella propulsione, ma anche nella produzione di tecnologie legate all’idrogeno.

Bosch si colloca al vertice dello sviluppo di servizi e soluzioni che plasmano il futuro della mobilità, dalle tecnologie intelligenti al software, fino alle nuove frontiere come l’idrogeno, dimostrandosi protagonista in un settore in costante evoluzione.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Un nuovo passo verso la mobilità connessa: IVECO e Accenture presentano una tecnologia V2X avanzata per migliorare la sicurezza stradale e l’efficienza dei trasporti.

IVECO e Accenture, insieme per la mobilità connessa: il software V2X per una sicurezza stradale avanzata

IVECO e Accenture lanciano un innovativo software V2X che migliora
my-ev-truck è l’app di FLEET220 per la gestione delle flotte di camion elettrici. La collaborazione con Volvo Trucks Italia facilita l’accesso a infrastrutture di ricarica e strumenti digitali integrati per una logistica più sostenibile.

FLEET220 presenta my-ev-truck, l’app per ottimizzare la ricarica dei camion elettrici

FLEET220, società parte del gruppo ROUTE220 e certificata B Corp,