Cessione Iveco, trattative in fase avanzata: Leonardo per il ramo difesa, Tata Motors per il comparto civile

30 Luglio 2025
1 min read
Cessione Iveco, trattative in fase avanzata

Iveco Group ha confermato discussioni avanzate per la cessione delle sue due principali divisioni. Il Consiglio valuterà le proposte tenendo conto degli interessi degli stakeholder.

Iveco Group ha ufficializzato l’avanzamento delle trattative per la cessione delle sue due aree operative: quella militare e quella civile. In una nota diffusa a seguito delle indiscrezioni di stampa, la società – quotata a Milano e controllata da Exor al 27% – ha dichiarato: “Sono in corso discussioni in stato avanzato per potenziali operazioni riguardanti il settore della difesa, da un lato, e la restante Società dall’altro”. L’annuncio potrebbe sancire il passaggio del ramo difesa a Leonardo (assieme a Rheinmetall) e del comparto veicoli commerciali al gruppo indiano Tata Motors. Il Consiglio di Amministrazione, riunito a Torino per l’approvazione della semestrale, analizzerà le proposte in base a criteri di sostenibilità strategica e industriale.

Asset strategici e interessi nazionali

La priorità del governo italiano è mantenere in mani nazionali Iveco Defence Vehicles, fornitore dell’Esercito e parte attiva nella maxi-commessa da 23 miliardi per blindati e carri armati. Leonardo – partecipata pubblicamente al 30,2% – soddisfa questo requisito, in alleanza con Rheinmetall. Secondo fonti vicine al dossier, Exor punta a incassare almeno 1,7 miliardi di euro per Idv. La vendita del ramo militare rappresenta il primo passo per consentire la cessione del resto della società, in linea con le condizioni politico-industriali poste da Roma.

Vigilanza sugli interessi degli stakeholder

Nel comunicato, Iveco Group precisa che “in conformità con i suoi doveri, il Consiglio di Amministrazione della Società sta analizzando e valutando attentamente tutti gli aspetti di queste potenziali operazioni. Nel farlo, il Consiglio tiene nella dovuta considerazione gli interessi di Iveco Group e di tutti i suoi stakeholder, compresi azionisti, dipendenti e clienti”. In attesa della decisione ufficiale, le azioni Iveco hanno registrato un rialzo marcato in Borsa, mentre rimane forte l’attenzione sull’impatto occupazionale: in Italia lavorano oltre 14mila dipendenti. L’intero gruppo impiega 36mila persone a livello globale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Andrea Moschetti, Presidente Esecutivo di FAAC Technologies: strategia di crescita globale nel controllo accessi con l’acquisizione di Garen Automação.

FAAC Technologies acquisisce Garen Automação: espansione strategica in America Latina

Con l’annuncio dell’acquisizione della quota di maggioranza di Garen Automação
Holdsworth Foods sceglie ECOOLTEC

Holdsworth Foods punta su ECOOLTEC per il futuro green

Holdsworth Foods ha scelto di investire nella tecnologia del trasporto