Dolomiti Bus lancia un’app per la mobilità integrata

Grazie al progetto Maas Veneto, autobus e treno sono integrati in un’unica piattaforma digitale
9 Dicembre 2024
1 min read
Dolomiti Bus

Dolomiti Bus lancia la sua nuova app – già scaricabile – che si propone di “rivoluzionare l’esperienza di viaggio nel territorio bellunese e oltre”. Grazie all’adesione al progetto MaaS (Mobility as a Service) Veneto, la piattaforma consente infatti di pianificare e acquistare viaggi combinando autobus e treni in un’unica soluzione, offrendo una gestione completa della mobilità nella provincia di Belluno e nella Regione Veneto.

Il progetto MaaS4Veneto, parte dell’iniziativa nazionale MaaS4Italy, coinvolge attivamente Dolomiti Bus nell’integrazione delle modalità di trasporto della regione Veneto. L’obiettivo è sviluppare servizi digitali innovativi che uniscano le diverse soluzioni di mobilità, migliorando l’accessibilità e la sostenibilità.

Nuova app per mobilità integrata

La nuova app rappresenta un cambiamento significativo nella fruizione dei servizi di trasporto pubblico, ponendosi come il mezzo ideale per pianificare e gestire ogni spostamento. Con un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di acquistare titoli di viaggio per autobus e treni la piattaforma si pone al servizio di pendolari, turisti e cittadini.

Sono stati introdotti inoltre nuovi metodi di pagamento, tra cui Satispay, che si affiancano a carte di credito, PayPal e altri sistemi per garantire flessibilità e comodità. Tra le novità principali, il pagamento conto terzi permette a genitori, aziende o altri soggetti di acquistare biglietti per altre persone. Inoltre, notifiche in tempo reale su orari e percorsi ottimizzano la gestione degli spostamenti, mentre l’app guida l’utente nella scelta del titolo di viaggio più adatto alle sue esigenze.

Già registrati 15.000 utenti nel bellunese

Con circa 15.000 utenti attivi, l’app di Dolomiti Bus ha già conquistato una parte significativa della popolazione dell’area bellunese. Secondo i dati Istat, una persona su 13 che abita nella provincia di Belluno ha scaricato l’app, a testimonianza della crescente fiducia nel servizio e dell’apprezzamento per le sue funzionalità avanzate.

Il lancio della nuova app permette a Dolomiti Bus di migliorare ulteriormente la relazione con i propri clienti, semplificando la comunicazione e offrendo nuove opportunità per valorizzare i servizi. La piattaforma, pensata per rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più connessa, rappresenta uno strumento strategico per ampliare l’offerta e per rafforzare la fiducia e la fidelizzazione dei clienti.

Advertising

Advertising

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Flixbus

Flixbus: grazie all’accordo con l’Associazione Luca Coscioni, cresce la flotta dotata di pedane per anziani e disabili

Il confronto continuativo e costruttivo tra l’Associazione Luca Coscioni e
Dolomiti Bus

Dolomiti Bus rinnova il servizio a chiamata: Trillo è ancora più flessibile

Dolomiti Bus rinnova il nuovo servizio a chiamata “Trillo“, attivo