Federlogistica apre una nuova sede a Madrid per potenziare la logistica Italia Spagna, offrendo supporto alle imprese italiane presenti nella Penisola Iberica e puntando a nuove sinergie mediterranee.
È stata ufficialmente costituita a Madrid Federlogistica Iberica, nuovo organismo nato con l’obiettivo di consolidare e ampliare la collaborazione logistica tra Italia e Spagna. L’iniziativa – promossa direttamente da Federlogistica – si propone di fornire strumenti operativi e rappresentanza istituzionale agli imprenditori italiani attivi sul territorio spagnolo. Il focus è chiaro: rafforzare la logistica Italia Spagna in settori strategici come agroalimentare, industria e automotive, moda e biomedicale, ovvero in tutte quelle filiere ad alto valore aggiunto che necessitano di efficienza, capillarità e visione internazionale.
Presieduta da Andrea Lazzari, con Cristina Martín Lorenzo (Usyncro) e Matteo De Candia (GNV España) alla vicepresidenza, e Maurizio Di Ubaldo come segretario, l’associazione mira a costruire un “ponte” stabile fra due economie chiave del Mediterraneo. Un ponte non solo fisico ma anche operativo, progettato per semplificare export e import tra i due Paesi e, soprattutto, per aprire nuove rotte commerciali verso il Nord Africa, con la Spagna come hub logistico naturale.
Dialogo istituzionale e visione mediterranea
L’attività di Federlogistica Iberica sarà improntata al dialogo costruttivo con le istituzioni spagnole e alla cooperazione con le realtà associative locali già presenti. Nessuna sovrapposizione, ma complementarità: l’obiettivo è creare sinergie senza conflitti, per garantire efficienza ed espansione.
Prima della firma ufficiale, la delegazione italiana ha incontrato Giovanni Bifulco, direttore dell’Italian Trade Agency di Madrid, che ha confermato pieno sostegno allo sviluppo del progetto.
«Con Federlogistica Iberica – ha dichiarato Davide Falteri, presidente nazionale di Federlogistica – costruiamo un ponte tra due Paesi strategici del Mediterraneo, mettendo a disposizione la nostra esperienza per aprire mercati e rappresentare al meglio le imprese italiane all’interno di un progetto che rafforza la logistica e la digitalizzazione come leve di crescita economica».
Con questa iniziativa, Federlogistica conferma il proprio ruolo guida nella logistica Italia Spagna, proiettandosi in una dimensione internazionale capace di generare opportunità concrete per le imprese, le reti produttive e i territori coinvolti.


