FedEx, sequestrati 46 milioni di euro. La Procura contesta una importante frode fiscale

La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 46 milioni di euro a FedEx. Per la procura "Somministrazione illecita e serbatoi di lavoratori"
30 Gennaio 2025
1 min read
FedEx

Brutte notizie per FedEx, società leader nel settore della logistica e dei trasporti di prodotti. La Guardia di Finanza di Milano ha infatti eseguito in queste ore un sequestro preventivo d’urgenza per frode fiscale, disposto dai pm Paolo Storari e Valentina Mondovì, nei confronti della filiale italiana del colosso statunitense FedEx, per oltre 46 milioni di euro.

Somministrazione illecita di manodopera e serbatoi di lavoratori

Al centro dell’indagine c’è il “fenomeno della somministrazione illecita di manodopera” e i cosiddetti “serbatoi” di lavoratori, a cui non venivano corrisposti gli “oneri di natura previdenziale e assistenziale”. Dalle indagini condotte insieme al Settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate, è emerso, come in altre inchieste coordinate dal pm Storari, appunto il fenomeno della somministrazione illecita di manodopera.

L’accusa per FedEx è di frode fiscale

È stata definita una “complessa frode fiscale derivante dall’utilizzo, da parte della beneficiaria finale”, ossia FedEx, “del meccanismo illecito di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti a fronte della stipula di fittizi contratti d’appalto per la somministrazione di manodopera, in violazione della normativa di settore, che ha portato all’emissione e al conseguente utilizzo dei falsi documenti”.

Da quanto si apprende, ricostruendo la “filiera della manodopera”, è emerso che “i rapporti di lavoro con la società committente sono stati ‘schermati’ da società ‘filtro’ che a loro volta si sono avvalse di diverse società cooperative (‘serbatoio’), che hanno sistematicamente omesso il versamento dell’Iva” e “degli oneri di natura previdenziale e assistenziale”.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Napolitrans e Daimler Truck Italia insieme per il trasporto sostenibile: 70 nuovi Actros in flotta

Napolitrans sceglie Daimler Truck Italia per ampliare la flotta con

Sostenibilità logistica: Raben Group pubblica il report 2024

Nel suo Sustainability Report 2024, Raben Group dimostra come la