Furti nei veicoli commerciali in forte aumento: +112% in un anno, l’allarme di LoJack

19 Maggio 2025
1 min read

LoJack segnala un’escalation nei furti di veicoli commerciali in Italia: il trend colpisce soprattutto le flotte aziendali, con tassi di recupero in calo.

Il furto di veicoli commerciali è oggi una delle minacce più concrete per le flotte aziendali italiane. Nel 2024, secondo il Dossier LoJack, questi reati hanno registrato un incremento del 112%, passando da 619 a 1.310 casi in un solo anno. Un dato che segnala una vera mutazione nelle strategie criminali, sempre più orientate verso i mezzi da lavoro – furgoni, van, veicoli leggeri – spesso carichi di attrezzature o merci. La percentuale di recupero è scesa drasticamente, dal 50% del 2023 al 41% del 2024, a indicare non solo l’efficacia delle nuove tecniche di furto, ma anche la rapidità con cui i mezzi vengono smontati, trasferiti o reimmatricolati altrove.

Distribuzione geografica dei furti nei veicoli commerciali

I furti nei veicoli commerciali si concentrano soprattutto in Sicilia e Lazio, che nel 2024 hanno registrato rispettivamente 223 e 197 episodi. Queste due regioni, da sole, coprono oltre il 30% dei casi rilevati a livello nazionale. Il dato segnala una netta polarizzazione del fenomeno, che colpisce in modo sistematico le aree a maggiore densità logistica. I furti nei veicoli commerciali, spesso mirati e pianificati, si consumano in tempi brevi, con modalità sempre più raffinate e con tecnologie che rendono difficile l’intervento immediato. La redditività dei mezzi – anche per il valore delle merci trasportate – li rende un obiettivo prioritario per la criminalità organizzata.

Iveco sotto attacco: il marchio più colpito

Nel panorama dei furti nei veicoli commerciali, il brand Iveco emerge come il più bersagliato: ben 948 sottrazioni, equivalenti al 72% dei casi totali nella categoria. Una vulnerabilità che colpisce in particolare flotte aziendali e operatori del trasporto professionale, che vedono ridursi drasticamente la possibilità di recupero, scesa al 41% nel 2024. Secondo LoJack, per contrastare i furti nei veicoli commerciali, l’unica strategia realmente efficace è l’impiego di tecnologie evolute – come i sistemi in radiofrequenza abbinati al GPS – capaci di localizzare il mezzo anche in presenza di schermature o spostamenti rapidi. In un contesto nazionale dove oltre un milione di veicoli sono spariti negli ultimi dodici anni, il contrasto ai furti nei veicoli commerciali rappresenta oggi una priorità strategica per la sicurezza industriale e per la continuità operativa delle imprese.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss