Il Gruppo Grendi contro stereotipi di genere con il progetto di calcio a 5 femminile

Il gruppo di logistica integrata scende letteralmente in campo per promuovere l’inclusione nello sport nelle scuole di Cagliari
30 Ottobre 2024
1 min read
Gruppo Grendi

Il Gruppo Grendi – attivo dal 1828 nell’ambito dei trasporti marittimi e della logistica – lancia il progetto “We Can Play Futsal, Il calcio a 5 a scuola per dare un calcio alla violenza di genere” sull’empowerment femminile, coinvolgendo alunne e alunni degli istituti superiori, con interventi tesi a scardinare gli stereotipi di genere a partire da quello più tipico in ambito sportivo, “le donne non possono giocare a calcio”.

Il calcio per scardinare gli stereotipi

Per l’occasione il gruppo di logistica integrata ha ospitato nella sede di Cagliari le giocatrici del Cagliari Calcio a 5 femminile, la nuova compagine sportiva rossoblù di cui Grendi è main partner e gli ideatori di questa iniziativa giunta alla sua quarta edizione. Oltre al Gruppo Grendi questo progetto è sostenuto anche da altre realtà dell’isola, come Fondazione Sardegna e Saras, e riguarda le scuole di Cagliari con il coinvolgimento di circa 1.000 studenti da quando è nata questa iniziativa nel 2021.

Promozione dello sport femminile

Più in dettaglio, nelle classi dove avviene l’intervento, vengono effettuate 8 ore di attività motoria (con gli allenatori della Mediterranea Calcio a 5, per migliorare l’atteggiamento delle ragazze verso l’educazione motoria e l’attività fisica e incuriosirle sulla pratica del calcio e del calcio a 5) e 4 ore di laboratori (con le psicologhe e avvocatesse di Donna Ceteris, associazione no-profit contro la violenza sulle donne, stalking e maltrattamenti in famiglia e nel sociale, per affrontare nello specifico i temi delle disuguaglianze di genere, nello sport e nella società civile). Alla fine di questo ciclo verrà organizzato un evento a Cagliari, nel quale tutte le classi incontrano una o più campionesse nazionali, che raccontano alla platea la propria esperienza sportiva e come lo sport (e lo studio) possono essere potenti strumenti di emancipazione.

Advertising

Advertising

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

ITA Airways

ITA Airways: Sandro Pappalardo Presidente, Joerg Eberhart nuovo AD

L’Assemblea Ordinaria di ITA Airways ha nominato il nuovo Consiglio
Gruppo FS

Caos treni, il Gruppo FS deposita un esposto alla Digos di Roma: “Incidenti anomali, circostanze sospette”

Il Gruppo FS, alla luce dell’ennesimo incidente anomalo sulla rete