MAN, i camion elettrici eTGX percorrono 50.000 km con Behrens: efficienza e sostenibilità in primo piano

7 Luglio 2025
1 min read

MAN e Behrens insieme per i camion elettrici: performance sorprendenti e infrastrutture dedicate per la logistica del futuro

Il futuro del trasporto pesante si muove a zero emissioni: i camion elettrici MAN eTGX della Behrens Group hanno già percorso oltre 50.000 chilometri in operazioni logistiche quotidiane, confermandosi mezzi efficienti, affidabili e capaci di garantire percorrenze fino a 650 chilometri al giorno. Dotati di sei batterie con autonomia fino a 500 chilometri – estendibile a 740 con un settimo modulo – questi camion elettrici hanno registrato consumi medi tra 80 e 90 kWh per 100 chilometri, circa il 10% in meno delle aspettative iniziali. Le tratte giornaliere, comprese quelle fino a 350 km senza necessità di ricarica, dimostrano la piena idoneità dei MAN eTGX alle esigenze di distribuzione e shuttle. L’uso di swap body BDF con aperture elettriche permette operazioni rapide e sicure, mentre i muletti Palfinger elettrici integrati semplificano carico e scarico nei cantieri.

Infrastruttura e sinergie per la logistica green

La Behrens Group ha investito in una propria infrastruttura di ricarica: nelle sedi di Rotenburg e Großenhain sono attivi sei punti di ricarica rapida ciascuno, collegati a stazioni di trasformazione megawatt, assicurando una ricarica completa dei camion elettrici durante la notte. Questo modello operativo, supportato dal programma KsNI del Ministero federale tedesco per il Digitale e i Trasporti e dal progetto di ricerca Fraunhofer IFAM, consente di studiare e ottimizzare l’interazione tra camion elettrici e infrastruttura. “Il MAN eTGX ha superato le nostre aspettative, offrendo affidabilità, potenza e consumi contenuti”, ha commentato Andreas Jedamzik, fleet manager di Behrens. La collaborazione tra MAN e Behrens evidenzia come la transizione all’elettrico possa già oggi essere praticabile ed economicamente vantaggiosa.

Innovazione continua: verso il futuro del trasporto

MAN ha consegnato 200 eTruck pre-serie, che hanno già percorso complessivamente oltre due milioni di chilometri in condizioni reali. L’ultra-low-liner tractor con altezza di accoppiamento a 950 mm amplia le applicazioni del trasporto elettrico, rendendolo ideale anche per la logistica automotive. I camion elettrici MAN non sono solo un’innovazione tecnica, ma una risposta concreta alle esigenze ambientali e operative del trasporto pesante moderno, segnando un punto di svolta verso una logistica a basse emissioni.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Noleggio lungo termine: nel primo semestre 2025 boom di contratti, UNRAE fotografa un mercato in crescita

Aumentano del 6,6% i contratti di noleggio lungo termine, con

Efficienza operativa: il nuovo servizio mobile di Schmitz Cargobull

Schmitz Cargobull rafforza la continuità operativa con la flotta Service-Van