Neutralità tecnologica, svolta dei costruttori: Federauto commenta la posizione di Stellantis e Renault

7 Maggio 2025
1 min read
Illustration pictures: various shots of an electric car.

Federauto saluta come decisivo il cambio di rotta di Stellantis e Renault: anche i costruttori chiedono ora neutralità tecnologica nelle politiche UE.

L’intervento congiunto di John Elkann (Stellantis) e Luca De Meo (Renault) sulle politiche europee per la transizione ecologica segna un momento di discontinuità nella linea dei grandi costruttori. La richiesta di una neutralità tecnologica da parte di due protagonisti di primo piano del comparto – che insieme rappresentano circa il 30% del mercato – ha ricevuto il plauso di Federauto, che da tempo sollecita un cambio di approccio alle normative UE sui trasporti. Il presidente Massimo Artusi ha definito “clamorosa” questa presa di posizione, che – a suo dire – mette in discussione l’impianto ideologico che ha sostenuto finora l’elettrificazione forzata. L’accento posto da Elkann e De Meo sul “rispetto della domanda” e sulla penalizzazione delle auto compatte rispetto ai modelli più costosi, viene letto come un segnale di risveglio dell’industria.

Dalla denuncia alla convergenza

Artusi sottolinea che le critiche espresse dai due leader automobilistici non rappresentano una novità per Federauto, che da anni denuncia i limiti di una strategia centrata esclusivamente sull’elettrico. “Quel che conta – ha dichiarato – è che ora anche i costruttori si rendono conto che il re è nudo”. Secondo la federazione, l’imposizione normativa ha favorito tecnologie più complesse e costose, ignorando soluzioni alternative che potrebbero garantire una transizione più sostenibile e accessibile. In quest’ottica, la neutralità tecnologica diventa una parola chiave non solo tecnica, ma politica. La posizione di Stellantis e Renault – pur tardiva – apre dunque un nuovo scenario per il settore, in cui le istanze dei concessionari italiani, rappresentati da Federauto, potrebbero trovare finalmente ascolto a livello europeo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UE, Federauto chiede equità sulle multe CO2: “Serve revisione anche per camion e autobus”

Il presidente di Federauto interviene dopo il voto UE sulle

Logistica strategica, l’appello di Federlogistica: serve una cabina di regia nazionale per l’industria

Federlogistica promuove la logistica strategica come chiave per rafforzare l’export