Premio Il Logistico dell’Anno: premiati Paolo e Giorgia Volta per il libro “Trasporto merci: l’uomo al centro del trasporto sostenibile”

L'evento ha offerto un’occasione per riflettere sul ruolo strategico della logistica come motore di sviluppo economico e sociale
6 Dicembre 2024
1 min read
Premio

Lo scorso venerdì si è tenuto l’evento “Le Energie del Cambiamento”, organizzato da Assologistica e ospitato presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa italiana, a Milano. In concomitanza con la 20ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno, la giornata ha offerto un’occasione per riflettere sul ruolo strategico della logistica come motore di sviluppo economico e sociale.

Le trasformazioni che stanno ridefinendo il settore della logistica

Attraverso le diverse declinazioni dell’energia – dall’innovazione alla sostenibilità, dalle istituzioni alla filiera – i relatori hanno esplorato le grandi trasformazioni che stanno ridefinendo il settore. Durante l’evento, il presidente di Assologistica Umberto Ruggerone, il segretario generale Jean François Daher  e l’economista Marco Fortis hanno delineato le prospettive di crescita della logistica italiana, sottolineando l’importanza di una collaborazione sinergica tra politica, istituzioni e rappresentanze di categoria.

La consegna del Premio

Il momento clou dell’evento è stata la consegna del Premio Il Logistico dell’Anno 2024, che ha riconosciuto le eccellenze in diverse categorie legate all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa. Premio personale quello ottenuto da Paolo e Giorgia Volta per la realizzazione del libro “Trasporto merci: l’uomo al centro del trasporto sostenibile”; volume molto apprezzato dai professionisti del settore. 

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Logistica strategica, l’appello di Federlogistica: serve una cabina di regia nazionale per l’industria

Federlogistica promuove la logistica strategica come chiave per rafforzare l’export

Hertz Italia al fianco di Komen per la prevenzione tumore al seno: supporto logistico e partecipazione attiva

Anche nel 2025 Hertz Italia rinnova la storica partnership con