Dal 18 al 22 novembre 2025, Renault Trucks sarà protagonista alla 18ª edizione del salone Solutrans, a Lione. Su uno spazio espositivo di 900 mq, il costruttore francese presenterà un ecosistema integrato di tecnologie e servizi orientati al trasporto a basse emissioni, in linea con le richieste sempre più stringenti del settore logistico. Al centro dello stand, la gamma elettrica Renault Trucks E-Tech – dai mezzi leggeri ai trattori stradali – sarà affiancata da motori termici evoluti e da un’ampia offerta di servizi: finanziamento, gestione flotte, infrastrutture di ricarica e soluzioni di retrofit. L’obiettivo dichiarato è offrire strumenti concreti per una transizione energetica sostenibile, graduale e accessibile.

Soluzioni elettriche, termiche e circolari
Renault Trucks intende dimostrare che il trasporto a basse emissioni può poggiare su una strategia articolata, fatta non solo di veicoli elettrici ma anche di soluzioni termiche a ridotto impatto ambientale – come il Renault Trucks T Smart Racer e le versioni B100 – e su pratiche di economia circolare. Tra queste, spiccano il ricondizionamento di veicoli, la rigenerazione dei componenti e il retrofit, già applicati su scala industriale. In quest’ottica, l’azienda lancia a Solutrans tre nuovi modelli: uno destinato al trasporto elettrico a lunga distanza, uno per la distribuzione urbana e un veicolo commerciale disegnato per esigenze operative specifiche. L’innovazione, insomma, non è solo tecnologica, ma anche metodologica – e coinvolge l’intero ciclo di vita del veicolo.

Partnership e confronto sulle sfide del settore
La strategia di Renault Trucks si fonda su un network di partner consolidati – da Clovis a Mobilize, da Milence a Kleuster – che supportano l’operatore in ogni fase della transizione. Non si tratta solo di vendere veicoli, ma di costruire una rete di assistenza, formazione e soluzioni complementari per rendere il trasporto a basse emissioni un’opzione concreta. Il programma del salone prevede inoltre una serie di incontri tecnici, con esperti Renault Trucks impegnati in conferenze su energia, sviluppo sostenibile e logistica urbana. Tra questi, Christophe Martin, direttore generale per la Francia, che interverrà sia alla conferenza stampa del 19 novembre, sia a un panel dedicato alle strategie per le città del futuro


