Renault Trucks T conferma le 4 stelle Euro NCAP e ottiene il marchio CitySafe grazie a sistemi avanzati di assistenza alla guida e nuove tecnologie per la protezione degli utenti vulnerabili.
Con la pubblicazione dei più recenti risultati da parte di Euro NCAP, il Renault Trucks T si riconferma un riferimento per la sicurezza stradale nel settore degli autocarri pesanti. Il veicolo ha mantenuto le 4 stelle già ottenute, ma con un punteggio globale in crescita – ora al 76%, due punti in più rispetto all’anno scorso. Un risultato che premia l’impegno costante del brand Renault Trucks nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per la guida sicura. In particolare, il modello è stato premiato anche con la certificazione CitySafe, pensata per i mezzi che operano in ambienti urbani complessi e ad alta densità di traffico.


Tecnologie ADAS e rilevamento laterale in primo piano
Il giudizio positivo di Euro NCAP si fonda su tre parametri principali: guida sicura (72%), prevenzione delle collisioni (76%) e gestione post-incidente (80%). Un’attenzione particolare è stata rivolta alla qualità dei sistemi ADAS installati – come il monitoraggio del conducente, la visibilità assistita e la frenata automatica d’emergenza. A fare la differenza, però, è stato soprattutto il sistema Side Detection with Braking, una funzione attiva che rileva i ciclisti durante la svolta a destra e aziona i freni in modo automatico in caso di rischio imminente. Questo aggiornamento ha rafforzato la valutazione a 4 stelle, permettendo al Renault Trucks T di ottenere anche il marchio CitySafe, sinonimo di affidabilità sia per la guida in autostrada che nei contesti urbani.
Euro NCAP estende i test e alza gli standard
Attivo dal 1997 per valutare la sicurezza delle automobili, il programma Euro NCAP ha esteso nel 2024 i suoi protocolli agli autocarri pesanti, portando nuovi standard all’intero comparto. Le valutazioni si basano su criteri rigorosi che includono la capacità del veicolo di evitare collisioni frontali, proteggere pedoni e ciclisti, e fornire indicazioni efficaci ai soccorritori in caso di incidente. Renault Trucks, da parte sua, accoglie positivamente questa evoluzione normativa, considerandola un incentivo a proseguire nello sviluppo di soluzioni orientate alla sicurezza stradale per tutti gli utenti – automobilisti, ciclisti, pedoni.