Renault svela i primi dettagli dei nuovi veicoli commerciali elettrici: Estafette, Goelette e Trafic

Questi tre veicoli commerciali, prodotti in Francia nello stabilimento di Sandouville, saranno disponibili dal 2026
10 Febbraio 2025
2 mins read
Renault

Dalla partnership tra Flexis (azienda indipendente fondata dal Gruppo Renault) Volvo Group e CMA CGM Group, nasce una nuova gamma di furgoni E-Tech 100% elettrica composta dai modelli Estafette, Goelette e Trafic, basati sulla nuova piattaforma skateboard abbinata all’architettura SDV, le soluzioni per i clienti saranno perfettamente adatte a sostenerli nella transizione energetica e tecnologica, grazie a furgoni al tempo stesso compatti, spaziosi e adattabili. Questa nuova gamma di veicoli commerciali, che sarà prodotta in Francia, presso lo stabilimento di Sandouville, sarà disponibile sul mercato dal 2026. E al momento non sono stati svelati dettagli tecnici dei singoli modelli.

Renault Trafic E-Tech Electric: design moderno e funzionale

Il nuovo Renault Trafic E-Tech Electric si distingue per le proporzioni contemporanee ed il design monovolume, con un profilo essenziale e dinamico. È alto meno di 1,90 metri ed esibisce davanti la fascia superiore retroilluminata assortita da DRL laterali che ne accentuano l’identità moderna e high-tech. Lungo le fiancate, la linea di cintura, pensata per trasmettere il forte senso di dinamicità, crea una sottile animazione visiva che accentua l’impressione di movimento ed energia, anche a veicolo fermo.

Al posteriore, il furgone presenta una linea alta che ben si armonizza con i finestrini laterali, le porte a battente asimmetriche dalle curve pronunciate e lo spoiler dotato di deflettori per ottimizzare l’aerodinamica. I fari posteriori vantano un’esclusiva firma luminosa, esaltata dal design in rilievo 3D che aggiunge una dimensione stilistica raffinata e distintiva. La percezione di robustezza è accentuata dalle protezioni sottoscocca nere come i paraurti anteriori e posteriori e le parti inferiori delle porte.

Renault Goelette E-Tech Electric: massima versatilità

Il nuovo Renault Goelette E-Tech Electric è disponibile in tre versioni: telaio cabinato, con cassone e ribaltabile, offrendo così una grande scelta di allestimenti. Presenta un blocco anteriore unico fino al montante B, uguale a quello di Trafic E-Tech Electric.

Il posteriore, non equipaggiato, è stato appositamente progettato per essere rivestito e personalizzato quasi all’infinito con componenti strutturali che consentono di integrare una “box” oppure altre configurazioni adatte alle specifiche esigenze degli utenti. I fari posteriori abbinano funzionalità ed eleganza, esaltando il design globale del veicolo. Disponibile in versioni con o senza pedana, Goelette E-Tech Electric è pensato per adattarsi a tutte le situazioni.

Renault Estafette E-Tech Electric: il veicolo pensato per la città

Estafette E-Tech è una rivisitazione contemporanea dell’iconico veicolo commerciale Renault degli anni Sessanta, adatto alle esigenze della logistica urbana moderna. Il suo design è ampiamente ispirato a Renault Estafette Concept, presentata a settembre scorso. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di 5,27 metri e una larghezza di 1,92 metri, facilitano le manovre, mentre l’altezza di 2,60 metri consente anche a chi è alto un metro e novanta di muoversi comodamente nel vano di carico.

Estafette E-Tech Electric si distingue inoltre per il parabrezza di grandi dimensioni e per il frontale di grande modernità con una firma luminosa distintiva. Molto comoda e pratica la porta laterale scorrevole, così come le pedane laterali presenti su entrambi i lati. Al posteriore, una paratia scorrevole monoblocco ottimizza il vano di carico, mentre la pedana di acciaio inox evidenzia il carattere robusto e tecnologico del veicolo. Infine, le protezioni nere che rivestono le parti superiori e inferiori della carrozzeria danno un’impressione visiva di minor altezza, conferendo al furgone un aspetto dinamico e moderno.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UPS

UPS inaugura il nuovo centro logistico presso l’aeroporto di Roma Fiumicino

UPS inaugura il nuovo centro logistico nell’area cargo dell’Aeroporto Leonardo
Frigerio Trasporti

Frigerio Trasporti amplia la flotta in vista di Milano Cortina 2026

Frigerio Trasporti ha avviato un programma di rinnovamento della flotta,