Rhenus, completato trasporto eccezionale di componenti industriali dall’Italia all’Algeria

La spedizione, composta da quattro tronchi di colonna in ferro per un peso totale di 32,30 tonnellate e un volume di 559,30 metri cubi, è partita da San Giorgio di Nogaro per raggiungere Mostaganem
25 Febbraio 2025
1 min read
Rhenus

Rhenus ha portato a termine una consegna speciale di componenti industriali fuori misura destinati alla produzione di formaldeide, dall’Italia all’Algeria in un’operazione logistica complessa, commissionata da Alder, azienda specializzata nella tecnologia per impianti di formaldeide e derivati.

Trasporto multimodale per Rhenus dall’Italia all’Algeria

La spedizione, composta da quattro tronchi di colonna in ferro per un peso totale di 32,30 tonnellate e un volume di 559,30 metri cubi, è partita da San Giorgio di Nogaro per raggiungere Mostaganem, in Algeria. Dopo il trasporto via terra fino a Porto Nogaro, le strutture sono state caricate su una nave dedicata per la traversata via mare. L’operazione ha richiesto un’attenta pianificazione logistica per garantire il trasferimento sicuro ed efficiente del carico, caratterizzato da dimensioni e peso non standard.

Il processo ha incluso: movimentazione di componenti fuori sagoma, con procedure specifiche per il corretto bilanciamento e il fissaggio sicuro; trasporto multimodale, con una tratta su gomma da San Giorgio di Nogaro a Porto Nogaro e successivo imbarco su una nave noleggiata su base sub-inducement; pianificazione dettagliata dei tempi di consegna, per evitare inefficienze e ottimizzare il flusso della spedizione. A supporto del progetto è stata impiegata una nave lunga 90 metri e larga 14 metri, scelta per fornire un servizio su misura in base alle specifiche esigenze del cliente.

Riccobono di Rhenus Italia: “Orgogliosi del lavoro di squadra”

Simone Riccobono, Managing Director della Divisione Air & Ocean di Rhenus in Italia, ha dichiarato: “Questa operazione dimostra come la logistica specializzata possa affrontare sfide complesse. Garantire una consegna sicura e puntuale era essenziale per il nostro cliente, e siamo orgogliosi del lavoro di squadra che ha reso possibile questo risultato.”

La spedizione evidenzia la crescente necessità di soluzioni logistiche in grado di gestire progetti industriali su larga scala. In un mercato in espansione come il Nord Africa, il ruolo dei trasporti specializzati e altamente customizzati diventa sempre più cruciale per sostenere lo sviluppo delle infrastrutture produttive.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UPS

UPS inaugura il nuovo centro logistico presso l’aeroporto di Roma Fiumicino

UPS inaugura il nuovo centro logistico nell’area cargo dell’Aeroporto Leonardo
Frigerio Trasporti

Frigerio Trasporti amplia la flotta in vista di Milano Cortina 2026

Frigerio Trasporti ha avviato un programma di rinnovamento della flotta,