Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente UNRAE, riconfermato Starace ai truck

6 Giugno 2025
1 min read

Roberto Pietrantonio subentra alla guida dell’associazione e diventa presidente UNRAE con l’obiettivo di rafforzarne la presenza nel settore automotive, promuovendo coesione istituzionale e innovazione.

Roberto Pietrantonio, attuale Amministratore Delegato di Mazda Italia, è stato eletto presidente dell’UNRAE per il triennio 2025-2028. L’assemblea dei soci ha ufficializzato la nomina, insieme al rinnovo degli organi direttivi e all’adesione di cinque nuovi membri: BYD, China Car Company, Omoda & Jaecoo, Rossocorsa e Schmitz Cargobull. Paolo Starace, amministratore delegato di Ford Trucks Italia, confermato presidente della sezione veicoli industriali; il manager, al secondo mandato, resterò in carica per tre anni.

L’UNRAE, che rappresenta le case estere attive nel settore automotive italiano, raggiunge quota 46 associati. “Intendo proseguire nel solco della continuità – ha affermato Pietrantonio – consolidando il ruolo dell’associazione come riferimento autorevole nel settore automotive e promuovendo una comunicazione trasparente e moderna.” La successione avviene dopo gli otto anni di presidenza di Michele Crisci, nominato Presidente Onorario.

UNRAE, settantacinque anni tra dati, industria e istituzioni

Le celebrazioni per il 75° anniversario della fondazione dell’UNRAE si sono svolte a Roma, presso l’Ara Pacis. In tale occasione, l’associazione ha consegnato cinque borse di studio a giovani neolaureati per tesi di laurea incentrate sul marketing nel settore automotive. Un riconoscimento al valore delle nuove generazioni e alla loro capacità di proporre visioni innovative su temi strategici come la sostenibilità, la digitalizzazione e la mobilità del futuro. “Le tesi premiate – ha dichiarato il Direttore Generale Andrea Cardinali – riflettono con precisione le trasformazioni in atto nel settore automotive e rappresentano uno strumento concreto per orientare le politiche industriali”. L’UNRAE, inserita dal 2013 nel Sistema Statistico Nazionale, si conferma un interlocutore centrale per istituzioni, media e operatori del comparto, in una fase di grandi transizioni tecnologiche e normative.

Crescita associativa e futuro del settore automotive

Con una rete di 46 aziende associate e 64 marchi rappresentati, l’UNRAE presidia un comparto che in Italia genera oltre 50 miliardi di euro di fatturato e impiega circa 160.000 persone. I nuovi ingressi consolidano il peso dell’associazione all’interno del settore automotive e rafforzano la capacità di analisi, studio e rappresentanza presso le istituzioni. L’obiettivo, ribadito da Pietrantonio, è quello di accompagnare l’evoluzione dell’industria automobilistica con una visione condivisa, fondata su dati, ricerca e compattezza istituzionale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Il segretario Generale di ASSOTIR, Claudio Donati

Crediti d’imposta, l’allarme di ASSOTIR sulla Manovra 2026

ASSOTIR mette in guardia sui possibili effetti della nuova norma
Riccardo Morelli, presidente di ANITA

Credito d’imposta, ANITA lancia l’allarme sulla Legge di Bilancio 2026

ANITA avverte: il blocco alla compensazione dei crediti d’imposta previsto