Mercedes eActros 600

Scania porta in Europa il futuro del trasporto elettrico pesante

5 Settembre 2025
1 min read
Scania_roadshow

Una flotta Scania 100% elettrica attraversa 13 città europee per promuovere soluzioni di trasporto elettrico pesante a zero emissioni locali. Il 6 settembre sarà il turno di Piacenza, con test drive e ricariche ad alta potenza.

Il trasporto elettrico pesante entra nel vivo del panorama europeo con il nuovo roadshow organizzato da Scania, che porterà su strada una flotta composta da sei veicoli completamente elettrici. L’iniziativa toccherà tredici città in Europa e approderà in Italia il 6 settembre, a Piacenza, presso la nuova sede dell’officina Scania Euro S.A.M. Due. Durante la tappa sarà possibile effettuare test drive su camion a emissioni locali zero, permettendo a clienti e operatori di settore di sperimentare in prima persona efficienza, silenziosità e comfort della mobilità elettrica applicata ai mezzi pesanti. Con questo tour, Scania ribadisce il proprio impegno strategico nella transizione energetica, presentando soluzioni concrete e già operative per un trasporto merci sostenibile, capace di coniugare performance e rispetto ambientale.

Infrastrutture e tecnologia: un ecosistema integrato

La flotta in viaggio – che include un compattatore, un ribaltabile, uno scarrabile, due trattori e un centinato – ricaricherà presso la nuova stazione Ewiva a due chilometri dalla sede dell’evento. Il sito, frutto della joint venture tra Enel X e Volkswagen Group, è dotato di sei colonnine da 400 kW; i camion Scania potranno sfruttare una potenza fino a 375 kW, ottenendo 340 km di autonomia in un’ora. Si tratta di un’infrastruttura pensata anche per veicoli pesanti, già integrata con il servizio Scania Charging Access. Attraverso il portale My Scania e l’app per conducenti Scania Driver, è possibile localizzare i punti di ricarica, monitorare l’autonomia residua e pianificare le missioni in modo efficiente e trasparente. “Configuriamo ogni veicolo in base a esigenze specifiche – spiega Simone Martinelli, E-mobility & Sustainability Development di Scania Italia – bilanciando redditività e sostenibilità”.

Modularità, servizi e sostenibilità a lungo termine

L’approccio Scania al trasporto elettrico pesante si fonda su un modello modulare: i veicoli in tour coprono esigenze urbane e di lungo raggio, con potenze da 210 a 450 kW e batterie fino a 560 kWh, garantendo un’autonomia operativa fino a 600 km. A corredo, una serie di servizi mirati – dalla manutenzione alla finanza, fino alla connettività digitale – crea un ecosistema pronto ad accompagnare le aziende nella transizione. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli obiettivi climatici internazionali e dei Science Based Targets adottati da Scania per ridurre l’impronta carbonica del settore. Un impegno che si traduce, concretamente, in veicoli su strada e in partnership strategiche per cambiare il volto della logistica.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Daimler Buses_infrastruttura elettrica

Daimler Buses realizza l’intera infrastruttura di ricarica elettrica per i bus di SSB a Stoccarda

L’infrastruttura di ricarica elettrica realizzata da Daimler Buses per i
MAN Truck & Bus_camion elettrici

MAN Truck & Bus supera i 5 milioni di chilometri con i suoi camion elettrici

I camion elettrici MAN Truck & Bus hanno già percorso