Andrea Curzi, responsabile commerciale di TMT

TMT ad Ecomondo 2024 | Per EcoEridania un veicolo black dall’animo green

È Andrea Curzi, responsabile commerciale di TMT, a raccontarci nel dettaglio il prodotto che l’azienda di Monteprandone ha scelto di esporre ad Ecomondo 2024: un semirimorchio intermodale Huckepack con piano mobile brandizzato con la livrea del cliente EcoEridania. “Si tratta di un prodotto – ci spiega Curzi – con il quale ribadiamo la nostra volontà di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2: un semirimorchio intermodale può essere caricato su treno e nave, e può così aiutare le aziende di trasporto a diminuire i chilometri percorsi su strada dalla propria flotta”.

Il mezzo è infatti dotato di speciali rinforzi per il sollevamento saldati al telaio e alla carrozzeria, di piastre di protezione e paraurti a movimentazione pneumatica automatica pensati per facilitare lo scarico merci in luoghi particolari e l’accoppiamento del semirimorchio al vagone. “Una versatilità completata – prosegue Curzi – dal pianale con doghe in alluminio per trasporto sfusi, in questo caso rifiuti: il prodotto in esposizione ha anche una tenuta di liquame semiermetica che garantisce il trattenimento di eventuali percolanti sulla strada. È un prodotto in costante sviluppo ormai da parecchi anni: oggi abbiamo raggiunto una tecnologia all’avanguardia, conquistando un’importante fetta di mercato, con la versione Huckepack che rappresenta per noi attualmente circa il 20-25 per cento della produzione”.

Il veicolo esposto è messo su strada, treno e nave da EcoEridania, azienda di Arenzano, nel genovese, tra i maggiori player italiani nella gestione dei rifiuti a livello nazionale. Conta 19 società controllate e 34 filiali su tutto il territorio nazionale con impianti di stoccaggio, termovalorizzatori e depuratori di proprietà o gestiti direttamente, grazie ai quali viene garantita la presenza e la continuità di smaltimento su tutto il territorio italiano. “È un’azienda in costante sviluppo – spiega Curzi – con la quale abbiamo attivato un’importante partnership da 4/5 anni: questo è il loro quarto semirimorchio Huckepack”. Il prodotto fa parte della famiglia dei Conchiglia che Andrea Curzi con orgoglio ci tiene a definire “il piano mobile più amato dagli italiani”. La TMT ne commercializza circa 200 unità all’anno di cui 40/50 sono Huckepack, cioè intermodali.

“Il veicolo ha un’altezza utile interna di 2,72 mt, una larghezza utile di 2,48 mt, una lunghezza utile di 13,60 mt, e un volume di 92 mc/33 europallets. Ma soprattutto – conclude Curzi – si tratta inoltre di un veicolo molto leggero, con una tara di appena 80 quintali: è una caratteristica che contribuisce sicuramente a far risparmiare l’utilizzatore, anche perché ha una portata maggiore. Inoltre è uno dei primi semirimorchi a telaio in acciaio 700 zincato a caldo, trattamento che garantisce una tenuta pressoché eterna”. 

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Kögel Trailer presenta il nuovo cassone ribaltabile per edilizia al bauma 2025

Il nuovo cassone ribaltabile per edilizia di Kögel Trailer, presentato

Santi, presentata la cisterna full electric per il settore lattiero-caseario

Viene da pensare, iniziando questo articolo, a come stia bene