Mercedes eActros 600

Trasporti eccezionali, cosa cambia con il Decreto Milleproroghe?

Il Decreto ha posticipato al 30 marzo 2026 l’entrata in vigore delle Linee Guida originariamente prevista per il 30 marzo 2025
26 Febbraio 2025
1 min read
Trasporti eccezionali

La pubblicazione del Decreto Milleproroghe in Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2025, ha visto slittare nuovamente l’entrata in vigore delle Linee Guida per i trasporti eccezionali.

Nello specifico, il decreto in oggetto ha posticipato al 30 marzo 2026 l’entrata in vigore delle Linee Guida originariamente prevista per il 30 marzo 2025.

Nello stesso decreto, inoltre, viene prorogato al 31 dicembre 2025 anche il termine per il completamento dei lavori del tavolo istituito presso il MIT per la definizione del Piano nazionale per i trasporti in condizioni di eccezionalità.

Tutto ciò comporta che nell’attesa che entrino in vigore le nuove Linee Guida, si continuerà ad applicare la disciplina transitoria secondo quanto previsto dall’articolo 10, comma 10 del Codice della Strada.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Webfleet e Peregrine.ai

Webfleet e Peregrine.ai, nuova tecnologia per la sicurezza alla guida

Webfleet e Peregrine.ai lanciano un sistema evoluto di assistenza alla
Volvo Trucks FL 4x4

Volvo Trucks presenta il nuovo FL 4×4: camion fuoristrada per operazioni estreme

Volvo Trucks amplia la gamma con una nuova versione del