UNRAE: giù il mercato van, ma i veicoli commerciali elettrici crescono a tripla cifra

15 Luglio 2025
1 min read

A giugno nuovo calo per il settore van, ma l’analisi UNRAE evidenzia la forte espansione dei veicoli commerciali elettrici, spinti da nuovi modelli e incentivi mirati

A giugno il mercato dei veicoli commerciali segna l’undicesima flessione consecutiva, con una contrazione del 6,1% su base annua e 19.407 unità immatricolate. Anche il primo semestre del 2025 chiude in negativo, con una perdita dell’11,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, in un quadro complessivamente stagnante, si distingue la performance dei veicoli commerciali elettrici: le immatricolazioni sono aumentate del 252% rispetto a giugno 2024, portando la loro quota di mercato al 7,4%. Questa accelerazione, favorita dall’introduzione di nuovi modelli e da un’attenzione crescente alla sostenibilità, ha contribuito a ridurre le emissioni medie di CO₂ del comparto di 22 g/Km, ora a 173,6 g/Km.

Incentivi e misure in fase di attuazione

Secondo UNRAE, le misure governative previste potrebbero essere determinanti per consolidare il trend positivo dei veicoli commerciali elettrici. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sta preparando un piano di Ecobonus, utilizzando fondi residui per incentivare l’acquisto di nuovi mezzi. Parallelamente, il Ministero dell’Ambiente ha stanziato circa 600 milioni di euro da destinare esclusivamente all’acquisto di veicoli commerciali elettrici. Tuttavia, l’associazione chiede che siano definiti al più presto i criteri applicativi, per evitare effetti paralizzanti sul mercato.

Richieste per infrastrutture e costi di ricarica

UNRAE sollecita interventi strutturali per sostenere lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica dedicate ai veicoli commerciali elettrici, in particolare per quelli leggeri. Tra le proposte avanzate, un credito d’imposta del 50% per gli investimenti in ricariche rapide oltre i 70 kW nel triennio 2025-2027 e un abbattimento dei costi delle ricariche pubbliche, ancora troppo elevati. Il coordinamento tra le misure è ritenuto essenziale per garantirne l’efficacia operativa e commerciale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Mercato autocarri in forte calo a giugno: ANFIA sollecita interventi urgenti

Secondo ANFIA, il mercato autocarri registra a giugno un -26,1%,

Best Mobility: nasce l’associazione per la mobilità aziendale sostenibile

Costituita a Milano la nuova realtà di riferimento per fleet