UPS leader della logistica globale

UPS: risultati in crescita per il terzo trimestre 2025 grazie a strategie di ottimizzazione del capitale

Il colosso della logistica UPS migliora redditività e margine operativo, puntando su trasformazione strategica e gestione attiva degli asset

Nel terzo trimestre del 2025, UPS ha riportato ricavi consolidati pari a 21,4 miliardi di dollari e un utile operativo di 1,8 miliardi. Il margine operativo rettificato si attesta al 10%, mentre l’utile diluito per azione, su base non-GAAP, raggiunge 1,74 dollari. I risultati includono anche una significativa plusvalenza – 330 milioni di dollari – derivante da un’operazione di sale and lease back su cinque immobili aziendali, collocata all’interno della strategia di razionalizzazione del patrimonio immobiliare. L’obiettivo? Reinventare l’impiego del capitale senza compromettere la continuità operativa. La CEO Carol Tomé ha dichiarato: “Stiamo offrendo valore a lungo termine ai nostri stakeholder”. La società si prepara ora ad affrontare la stagione delle festività, contando su un’efficienza operativa in crescita.

Andamento dei segmenti: resilienza internazionale, crollo nel Supply Chain

L’analisi per segmento rivela un andamento contrastante. Il comparto Pacchi Stati Uniti registra un calo del 2,6% nei ricavi, compensato da una crescita nei ricavi per singola spedizione e nel comparto aereo; il margine operativo rettificato si assesta al 6,4%. Al contrario, il segmento Pacchi Internazionale beneficia di un incremento del volume medio giornaliero (+4,8%), che porta a una crescita del 5,9% dei ricavi e a un margine operativo del 14,8%. Più marcata la contrazione nel settore Supply Chain Solutions, che registra un -22,1% nei ricavi, imputabile alla cessione di Coyote nel 2024. Ciononostante, il margine operativo – pari al 21,3% – evidenzia l’efficacia delle misure di contenimento dei costi e di riallocazione degli investimenti.

Outlook: investimenti, dividendi e solidità finanziaria

Per l’ultimo trimestre del 2025, UPS prevede ricavi attorno ai 24 miliardi di dollari e un margine operativo rettificato compreso tra l’11% e l’11,5%. Sul fronte della gestione finanziaria, la società conferma investimenti per 3,5 miliardi di dollari, distribuzione di dividendi per 5,5 miliardi e riacquisto di azioni per 1 miliardo – già completato. Si evidenzia inoltre un’aliquota fiscale effettiva stimata al 23,75% e un impegno costante nei contributi pensionistici. Le prospettive delineano uno scenario di stabilità per UPS, in un settore in costante evoluzione ma sempre più strategico a livello internazionale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN Truck & Bus: autobus elettrici per il Sudafrica

MAN Truck & Bus fornisce 100 autobus elettrici al Sudafrica: è la più grande commessa extra-europea

MAN Truck & Bus ha siglato un accordo con il
Schmitz Cargobull e AddSecure

Telematica per flotte: Schmitz Cargobull e AddSecure uniscono le forze in Europa

Schmitz Cargobull e AddSecure consolidano la loro collaborazione strategica con